Vai al contenuto

Lavanda Peperina

  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Le ricette del Mercato!
  • Ricette e racconti di imprese al femminile
  • Viaggiando e mangiando!

Tag: bottarga

Spaghettoni con vongole, bottarga e scorza di limone femminiello del Gargano

Un primo piatto a base di molluschi profumato e avvolgente grazie ai limoni del Gargano e alla bottarga Questa ricetta la vedo bene per una cena romantica, accompagnata da un buon bicchiere di vino e qualche antipastino a base di pesce. Gli spaghetti alle vongole sono un classico, non c’è ristorante di pesce o posto…

Continua a leggere

Articoli recenti

  • Orzotto ai funghi porcini e champignon
  • La Torta Caprese
  • Panelle & Sto…
  • Torta panna e fragole!
  • Insalata con uova di quaglia, asparagi bianchi e patate viola
dicembre: 2019
L M M G V S D
« Ott    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Categorie

  • A tutta pasta! (13)
  • Antipasti (33)
  • Biscotti (10)
  • Ciambelloni (5)
  • Colazione (39)
  • Conserve fatte in casa (7)
  • Crostate (10)
  • Cupcake- Muffin- Tortini (13)
  • Decorazioni (7)
  • Dessert (32)
  • Dolcetti monoporzione (15)
  • Dolci di Natale (9)
  • Food & Birre di qualità (8)
  • Idee regali natalizi fai da te (8)
  • Le ricette del Mercato! (19)
  • Paste ripiene (7)
  • piatti vegetariani (63)
  • pizze e focacce (11)
  • Primi piatti (48)
  • Ricette Autunnali (7)
  • Ricette con il pesce (10)
  • Ricette e racconti di imprese al femminile (8)
  • ricette vegane (12)
  • secondi piatti (16)
  • Senza categoria (7)
  • Senza glutine (21)
  • torte (22)
  • Torte rustiche (7)
  • Viaggiando e mangiando! (7)

Lavandapeperina

Lavandapeperina

Archivi

  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Segui assieme ad altri 153 follower

Instagram

Il tè delle cinque, perfetto se accompagnato da una gustosa torta caprese! Per il mio momento di relax pomeridiano ho scelto una tisana al mirtillo e rosa canina. La torta l'ho fatta con le mie manine ieri sera, la ricetta la trovate sul blog! Link in bio #tortacaprese #tortacioccolato #tedellecinque #pausacaffe #tortaallemandorle #cioccolatofondente #chocolatecake #tarteauchocolat #mandorle #ricetteautunnali #autumnrecipes #chocolateandtea
Ed ecco il risultato finale😋 Soffici zeppole ricoperte con una deliziosa crema pasticcera e confetture di visciole. Vi lascio la ricetta della crema pasticcera e vi aspetto sul blog #lavandapeperina 🍰🍰🍰🍰🍰🍰🍰🍰 5 tuorli piccoli (o 4 medio grandi) bio e da allevamento a terra 60 g di zucchero a velo 50 g di amido di mais o fecola di patate 500 ml di latte intero fresco scorza di limone o bacca di vaniglia In un pentolino mettete a riscaldare il latte con la vaniglia o il limone, mi raccomando a fiamma bassa. In una ciotola mettete le uova e lo zucchero, aiutatevi con una frusta da pasticcere e mescolate un pochino. Aggiungete l’amido e amalgamate il tutto. Ora mettete il composto nel pentolino e iniziate a mescolare (prima però eliminate la scorza del limone). Cuocete a fiamma moderata per qualche minuto fino a quando la crema non diventa bella soda. Appena pronta versatela in una ciotola, copritela a filo con della pellicola adatta al contatto con i cibi caldi o con della carta da forno. Lasciate raffreddare. #festadelpapà #zeppoledisangiuseppe #zeppolefritte #zeppole #dolcifritti #dolcidellatradizione #dolcidellefeste #holidaydessert #italiandessert #picoftheday #homemadefood #pastachoux #bignè #cremapasticcera #amarene #dolciitaliani #instafood
Per fare le zeppole di San Giuseppe partiamo dalle basi della pasticceria, infatti l'impasto è una classica pasta choux, la stessa utilizzata per farei bignè! Il trucco per friggerle? Realizzate dei piccoli quadrati con la carta forno e con la sac a poche formate le roselline direttamente sulla carta. Immergete il quadrato nell'olio e dopo qualche secondo si staccherà da solo dalla zeppola. La ricetta sul blog #lavandapeperina #festadelpapà #zeppoledisangiuseppe #zeppolefritte #zeppole #dolcifritti #dolcidellatradizione #dolcidellefeste #holidaydessert #italiandessert #picoftheday #homemadefood #pastachoux #bignè #cremapasticcera #amarene #dolciitaliani #instafood #trucchiincucina #fritto #italiaincucina #italiancuisine
❤Ad ogni festa un dolce, oggi non potete lasciarvi scappare le zeppole di San Giuseppe, per festeggiare la festa del papà! Io mi sono cimentata nella ricetta, e vi dirò, queste zeppole sono buone, e in due ore avete fatto tutto. Ecco gli ingredienti per le zeppole, la ricetta completa sul blog #lavandapeperina ➡ link in bio https://lavandapeperina.com/2019/03/16/ricordo-dinfanzia-le-zeppole-di-san-giuseppe/ Ingredienti per 6 zeppole grandi 190 ml di acqua 3 uova 75 g di burro 1 cucchiaio di zucchero (facoltativo) 110 g di farina 00 #festadelpapà #zeppoledisangiuseppe #zeppolefritte #zeppole #dolcifritti #dolcidellatradizione #dolcidellefeste #holidaydessert #italiandessert #picoftheday #homemadefood #pastachoux #bignè #cremapasticcera #amarene #dolciitaliani #instafood
Se volete provare questi deliziosi muffin alle mele, uvetta e pinoli ecco la ricetta: Ingredienti per 10 muffin Nota: l’unità di misura é un bicchiere, quelli da acqua vanno benisssimo 1 bicchieri di farina mezzo bicchiere di zucchero mezza bustina di lievito per dolci 3 uova mezzo bicchiere di olio di vinacciolo (oppure olio di arachidi, girasole o di oliva delicato) mezzo bicchiere di acqua frizzante (ingrediente segreto…) 1 mela una manciata di pinoli e di uvetta cannella e scorza di limone bio Per prima cosa dividiamo gli ingredienti secchi da quelli liquidi. In una ciotola mettete le uova e l’olio (l’acqua frizzante la metterete alla fine non ora), amalgamate il tutto con una frusta da cucina. Al composto di uova aggiungete gli ingredienti secchi, quindi: la farina, lo zucchero e il lievito e mescolate il tutto. Alla fine aggiungete l’acqua frizzante. Mi raccomando non mescolate troppo. Tagliate le mele a pezzetti, aggiungete la scorza di limone e il succo, completate con i pinoli, l’uvetta e della cannella. Ora aggiungete tutto al composto e mescolate. Versate l’impasto nei pirottini e infornate a 175°  per circa 15 minuti #tortedimele #tortadimele #muffintime #colazione #colazionesana #colazionetime #applepie #applemuffins #tarteauxpommes #mele #dolciconlemele #colazionedelladomenica #lavandapeperina #picoftheday #instapic #comfortfood #familyfood #ricettadelgiorno #recipeforyou #recetterapide #ricetteveloci
Le dolci manine del mio nipotino che si prestano (con grande fatica😂) per realizzare le foto di quella matta della zia. Questi muffin/tortine alle mele, uvetta e pinoli sono un'ottima alternativa alle merendine confezionate, si preparano velocemente, e non servono elettrodomestici. Link della ricetta in bio🔜 Vi aspetto sul blog Lavanda Peperina😘 🍎 🍎 🍎 🍎 #tortedimele #tortadimele #muffintime #colazione #colazionesana #colazionetime #applepie #applemuffins #tarteauxpommes #mele #dolciconlemele #colazionedelladomenica #lavandapeperina #picoftheday #instapic #comfortfood #familyfood
Follow Lavanda Peperina on WordPress.com

Social

  • Visualizza il profilo di lavandapeperina su Facebook
  • Visualizza il profilo di giovannalavanda su Instagram
  • Visualizza il profilo di giovanna lavandapeperina su Pinterest

Tag

Antipasti aperitivi Arancia asparagi autunno barbabietola birre artigianali Biscotti cannella castagne Ceci cioccolato Colazione comfort food fagioli farro fiori di sambuco Formaggi fragole frittelle fritti frolla funghi Gargano gluten free gnocchi grano saraceno guanciale idee regalo lievitati mandorle Marmellate e confetture melanzane mele mele cotogne Menu vino & olio minestre mortadella Natale nocciole olio pane fatto in casa pane raffermo Panna Pasqua pasta all'uovo patate peperoni piatti vegetariani picnic polpette prima colazione primaverili Radicchio regali di Natale Ricette estive ricette facili ricette francesi Ricette pugliesi ricette vegetariane ricotta riso risotti salmone salvia street food Torte rustiche uova uva uvetta Valle d'Aosta viaggi visciole zucca zucchine
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie