Un mix di farine, zucca, e uno stampo da plumcake, questi gli elementi di un pane fatto in casa, semplice e di poche pretese. Vediamo insieme come prepararlo! Diciamolo pure, non sono un’esperta dei lievitati e per questo mi cimento poco, tuttavia quando provo ad impastare qualcosa il risultato non è malvagio, anzi. Quando vivevo…
Tag: autunno
Bocconcini di pollo con uva e cipolline borettane
Il secondo piatto del mio menu Vino & Olio è uno spezzatino, con uva, cipolline e una nota medio orientale conferita dalle spezie Se avete seguito il piccolo corso di domenica 29 ottobre che ho preparato per la manifestazione Vino & Olio, organizzata dal Mercato Contadino dei Castelli Romani, sapete già che questo piatto si…
Orzo, uva, cipolle e speck
Un primo piatto profumato e autunnale, dove si sposano i profumi del mirto, la croccantezza dell’uva, la sapidità dello speck e la morbidezza della cipolla Per il menu Vino & Olio ho deciso di realizzare due primi piatti: la zuppa con uva, nocciole e patate, e l’orzo con uva, speck e cipolline. Uno vegetariano l’altro…
Zuppa con uva, nocciole e patate
Siamo in pieno autunno con questa zuppa. Accostamenti particolari: l’acidità dell’uva, la croccantezza e la rotondità delle nocciole e per finire la cremosità delle patate. Un primo piatto che vi stupirà! Avete mai pensato di mettere in una zuppa l’uva e le nocciole? L’accostamento degli ingredienti, a primo acchito, può sembrare non azzeccato, invece insieme…
A tutta zucca: Vellutata di zucca, porro e patate con crostini salvia e parmigiano
Continua la saga zucca alla riscossa, dopo il risotto con toma piemontese e dadolata di zucca al forno, è il momento di un classicone: la vellutata di zucca, ottima come entrée, per un aperitivo sfizioso o per una cena durante il freddo inverno Nel primo articolo “a tutta zucca”, non parlo solo del risotto ma anche…
Bruschetta olio novello, uva e lardo di Arnard
Un antipasto veloce, una fetta di pane casareccio condito con olio novello, uva e lardo di Arnard! Per queste bruschette mi sono ispirata ai miei ricordi, quando, nel mese di ottobre si andava a raccogliere le olive o si assisteva alla vendemmia. I miei parenti, così come quasi tutti i cittadini del mio paese, avevano…
Focaccia dolce all’uva bicolor
Da buona pugliese non potevo non mettere la ricetta della focaccia in versione dolce. Un impasto morbido e profumoso, ricco di uva e cannella Siamo giunti quasi alla fine del Menu Olio & Vino. Ho iniziato con una bruschetta: lardo, olio d’oliva e fette d’uva, una vera bontà. I primi piatti, una zuppa calda e profumata…
Tartufi di castagne e cioccolato
E che non la metti una ricetta con le castagne? Certo che sì. Un piccol bon bon ripieno di purea di castagne, ricoperto di cioccolato fondente; ma anche tante info utili per passare un fine settimana in giro per sagre… Le castagne per realizzare questo dolcetto le ho comprate a Rocca di Papa, un comune…