Ricetta tipica ladina, che ho avuto il piacere di imparare durante un corso in Alta Badia. Vediamo insieme come si prepara la zuppa contadina con le turtres! Devo dirlo, questo è uno di quei piatti che evoca in me grandi e preziosi ricordi. Mi sono innamorata della montagna, purtroppo, solo pochi anni fa, nella mia…
Categoria: Primi piatti
Fregola mari e monti!
La fregola è una ricetta tradizionale Sarda, in questa mia interpretazione, ho utilizzato i gamberi, le pannocchie e i funghi porcini. Una vera bontà! La ricetta di oggi, prevede l’utilizzo di una fregola già pronta, la potete trovare nei negozi ben forniti (tipo il Viaggiatore Goloso, Iper, Eataly, ecc). In Sardegna ci sono vari modo…
Crema di patate e porcini con scaglie di tartufo
Le creme di verdura sono ideali per l’inverno, riscaldano, sono nutrienti e molto sfiziose. In questa ricetta ci sono patate di montagna, porri, porcini e per completare, delle fettine di tartufo! Basta poco per rendere una ricetta particolare, anche senza spendere cifre esorbitanti. In questa crema di verdure abbiamo voluto aggiungere una marcia in più,…
Pasta e patate con le croste del parmigiano
Pasta e patate, che classico! Le versioni sono tante, e sicuramente la più gettonata è quella napoletana, cremosa e filante. Io vi darò la mia ricetta, facile e gustosa, ma soprattutto di riciclo! Spesso ci impelaghiamo in cose complicate, per poi accorgerci che la semplicità è la chiave di tutto, almeno nel mio caso! Ultimamente…
Melanzane ripiene con anelletti e mozzarella
Se dici anelletti pensi alle melanzane, una ricetta tipica siciliana, che ho reinterpretato dando un tocco di pugliesità… Avete presente quel succulento timballo di melanzane e anelletti tipico dei pranzi domenicali siciliani? Ecco, ho deciso di reinterpretare questo primo piatto facendolo un pochino mio, prendendo una ricetta pugliese, le classiche melanzane ripiene (la ricetta qui)…
Torta di riso salata, con verdure gratinate e burrata pugliese
Il riso è la base di questa torta salata “particolare”, cotta nello stampo del plumcake, farcita con deliziose verdure croccanti e una sinuosa burrata! In questo periodo ovattato, tutti noi abbiamo trascorso tantissimo tempo in casa. La cucina sempre accesa, i chili in più, la voglia di ricominciare, la testa fumante, per la voglia di…
Menu della settimana Gennaio
E’ lunedì, si ricomincia con la routine settimanale… Cosa cucinare a pranzo e cena? Vi do qualche ricettina bella e divertente, così perderete meno tempo nella scelta delle preparazioni e risparmierete qualche soldo nella spesa settimanale… La scorsa settimana ero a Sanremo da mia sorella, e in una giornata siamo andati ben due volte al…
Orzotto ai funghi porcini e champignon
Orzo perlato risottato, con aggiunta di funghi porcini e champignon, sicuramente un primo piatto autunnale molto gustoso. Continua la lettura, magari potresti preparare questa ricetta per il pranzo o la cena di oggi! Avete presente i vari passaggi per fare il risotto? Ecco, ora togliete il riso e mettete l’orzo, e il gioco è…
Spaghettoni con cavolfiore al forno
Il cavolfiore è un ortaggio invernale molto versatile. Lo puoi fare in tanti modi: grigliato, in purea, bollito, fritto o crudo in simpatiche insalate. Scegli tu e lascia spazio alla fantasia. Perché la cucina è divertimento e creatività. Prova! Cauliflower mi è sempre piaciuta questa parola, anche se a dirvela tutta il cavolfiore non mi…
Zuppa con porri e castagne
Quando ricevi un dono non c’è cosa più bella che condividerlo con altri. E’ per questo che oggi voglio regalare a voi la ricetta donatami dallo Chef dell’agriturismo Bon Prà! Le domeniche belle, sono quelle trascorse con amici a scoprire bei posti, mangiare cose genuine e locali, conoscere belle persone e farsi catturare dai paesaggi….
Gnocchi dal sapore valtellinese
In questo piatto ci sono molti ingredienti che ricordano la Valtellina partendo dal grano saraceno e arrivando al Casera. Continuate la lettura, perché oltre alla ricetta vi porto con me in giro per Sondrio… Ormai sono cittadina nordica da più di un mese, e non potrei essere più felice. La nuova vita a Monza ci…
Linguine al nero di seppia su vellutata di peperoni e menta
Un piatto dai colori intensi, una linguina al nero di seppia adagiato su una vellutata crema di peperoni e menta. Un primo ideale per salutare l’estate! Un’estate atipica la mia, poche ferie, giusto il tempo di festeggiare il matrimonio di Mary e Tommy e subito a Roma a confezionare scatoloni per il trasloco. Per chi…