Barbabietola alla Wellington e birra Sera Nera di Eastside

Il filletto alla Wellington ma…in versione vegetariana. La carne è stata sostituita da una succulenta barbabietola e per accompagnare il piatto una generosa base di riso venere e una salsa ai funghi   Altro appuntamento con l’amata birra artigianale e l’abbinamento in cucina. Questa volta vi propongo una ricetta particolare; si tratta di una rivisitazione…

Banana Bread (plumcake alla banana)

  Il Banana Bread è il dolce perfetto per la colazione, pochi ingredienti e in  meno di dieci minuti preparerete un plumcake spettacolare Se anche voi, come me, avete sempre una o due banane nere nel cesto della frutta, ho la soluzione per riciclarle e non buttare via niente: armatevi di cucchiarella e cuciniamo un…

Crostata bicolor, con frangipane al cioccolato e pere

Un invito a pranzo da due belle persone e una piccola elfetta ha fatto nascere la voglia di preparare questa crostata. Si tratta di una frolla classica, con aggiunta di marmellata di pere e lavanda, acquistata a Sondrio dall’Azienda agricola profumi di Valtellina. Lo scorso Novembre, con mio marito e due cari amici siamo stati…

Birra D-Day con supplì di zucca, alici e burrata

Il Supplì, un classico a Roma, poi se il fritto in questione è “al telefono”, non si può chiedere di più. Da te po mi ripetevo “devo fare i supplì, e che sarà mai”; eppure, ogni volta mi facevo prendere dalla pigrizia e dall’idea che la ricetta era troppo laboriosa. Cuoci il riso, poi fallo…

Brindiamo con le cartellate

Anno nuovo rubrica nuova. Con questa ricetta inauguro un nuovo tema all’interno del Blog, Food e Birre di qualità; troverete piatti tradizionali rivisitati e accompagnati da birre prodotte nello stesso territorio. E’ questo un modo, crediamo io e Ale, di apprezzare luoghi, sapori, tradizioni e nuove conoscenze. Da anni, io e la mia dolce metà…