Pancotto con cime di rapa e patate

Il pane raffermo è il protagonista di numerose ricette regionali: dolci, primi e secondi piatti. La cucina del riciclo può è deve essere parte integrante della nostra alimentazione! Quando penso al pane mi vengono in mente dei ricordi “romantici”, legati alla mia terra e alle mie origini pugliesi. In tempi ormai lontani molte donne del…

Mortadella ripiena

Fette di profumata mortadella, farcite con un ripieno fatto di uova, pane raffermo e formaggio, il tutto accompagnato da un ottimo sughetto! Questo è un piatto tosto, di quelli che non mangi spesso, ma che ogni volta ti sembra sempre più buono. Non è una ricetta consueta e in molti non la conoscono. La prima…

La ribollita: ricordo di un viaggio a Firenze

Non me ne vogliano i Toscani, non sarà la ribollita originale, ma vi assicuro che a gusto i l’è bona! Cavolo nero, fagioli e pane raffermo, un piatto povero della tradizione Toscana   Perché ribollita? bé la risposta è facile, la minestra viene bollita due volte. Ora vi racconto la prima volta che ho mangiato…

Melanzane ripiene al forno con salsina di accompagno

Le ultime melanzane di stagione e poi via con cavoli, broccoli, verze e tutte le verdure autunnali. Oggi una ricetta veloce e gustosa, fatta di melanzane ripiene con pane raffermo, provola affumicata, uova e formaggio accompagnate da una salsina di pomodoro. Continuate la lettura! L’autunno sta piano piano impadronendosi delle nostre città e delle campagne,…

Polpette di pane

Una ricetta della tradizione pugliese fatta di ingredienti semplici, come il pane raffermo, il pecorino e le uova. Le polpette di pane un comfort food made in Puglia! Se al ritorno da scuola, trovavo un piatto con qualche fetta di pane fritto, capivo subito che per pranzo c’erano le polpette di pane! La ricetta di…