Pan di Spagna al cioccolato, panna, ciliegie, ma anche ricotta e visciole, Germania e Castelli Romani si incontrano per un dolce che racconta anche un pochino la mia storia Nata in Germania, vissuta sul Gargano fino a diciotto anni e trasferitami a Roma fino ad oggi, chissà, magari l’anno nuovo mi porterà in qualche altro…
Mese: novembre 2017
La ribollita: ricordo di un viaggio a Firenze
Non me ne vogliano i Toscani, non sarà la ribollita originale, ma vi assicuro che a gusto i l’è bona! Cavolo nero, fagioli e pane raffermo, un piatto povero della tradizione Toscana Perché ribollita? bé la risposta è facile, la minestra viene bollita due volte. Ora vi racconto la prima volta che ho mangiato…
Mini Tarte Tatin
Una Tarte Tatin veloce e monoporzione: pasta sfoglia, mele caramellate, cannella e gelato alla crema, ottimo dessert dell’ultimo minuto! Lo devo ammettere, uno dei miei dolci preferiti è proprio la Tarte Tatin. La cosa che più mi affascina di questo dessert, sono le diverse consistenze. Le mele caramellate, che sposano benissimo la croccantezza della…
Pasta fatta in casa: Maltagliati
I maltagliati fatti in casa, altro non sono che il recupero della pasta all’uovo o dei ritagli di altri impasti. In questa ricetta li servirò con una salsa alla zucca, funghi chiodini e scaglie di pecorino Quante volte è capitato di fare la pasta in casa e avanzano dei ritagli. Che fare? Semplice, i maltagliati….
Risotto con zucca e salsiccia
Un risotto classico, con zucca e salsiccia, servito in una piccola zucca butternut, un’idea carina per una cena in compagnia! Basta poco per trasformare un piatto in qualcosa di carino, che sicuramente stupirà i vostri compagni di tavola. L’idea di preparare questo risotto mi è venuta tra le bancarelle del mercato; avevo visto queste piccole…
Biscotti a mezza luna, ripieni di confettura di uva fragola e mele
Una frolla veloce, con farina di grano saraceno e farina 0, con una farcia di confettura di uva fragola e mele. Quando proverete questi biscotti non li dimenticherete più! Ho preparato questi biscottini per la degustazione del laboratorio Vino & Olio del 29 ottobre, al Mercato Contadino Castelli Romani. Che dire, un successone. Sono spariti…
Gnocchi con radicchio, gorgonzola e noci
Un vero comfort food. Gnocchi con una salsa al radicchio, arricchita con gorgonzola e noci croccanti, una vera goduria! Giovedì gnocchi, quindi eccovi la ricetta. Oggi vi ripropongo un piatto assaporato durante un pranzo domenicale in un ristorante a Sutri. Io e mio marito abbiamo passato una piacevole giornata in giro per questo piccolo borgo,…
Bocconcini di pollo con uva e cipolline borettane
Il secondo piatto del mio menu Vino & Olio è uno spezzatino, con uva, cipolline e una nota medio orientale conferita dalle spezie Se avete seguito il piccolo corso di domenica 29 ottobre che ho preparato per la manifestazione Vino & Olio, organizzata dal Mercato Contadino dei Castelli Romani, sapete già che questo piatto si…
Orzo, uva, cipolle e speck
Un primo piatto profumato e autunnale, dove si sposano i profumi del mirto, la croccantezza dell’uva, la sapidità dello speck e la morbidezza della cipolla Per il menu Vino & Olio ho deciso di realizzare due primi piatti: la zuppa con uva, nocciole e patate, e l’orzo con uva, speck e cipolline. Uno vegetariano l’altro…