Zuppa d’orzo con turtres

Ricetta tipica ladina, che ho avuto il piacere di imparare durante un corso in Alta Badia. Vediamo insieme come si prepara la zuppa contadina con le turtres! Devo dirlo, questo è uno di quei piatti che evoca in me grandi e preziosi ricordi. Mi sono innamorata della montagna, purtroppo, solo pochi anni fa, nella mia…

Zuppa con porri e castagne

Quando ricevi un dono non c’è cosa più bella che condividerlo con altri. E’ per questo che oggi voglio regalare a voi la ricetta donatami dallo Chef dell’agriturismo Bon Prà! Le domeniche belle, sono quelle trascorse con amici a scoprire bei posti, mangiare cose genuine e locali, conoscere belle persone e farsi catturare dai paesaggi….

Gnocchetti sardi con fagioli cannellini e foglie di barbabietola

Una minestra che scalda le serate d’inverno, fatta con ingredienti semplici: fagioli, foglie di barbabietola e piccoli gnocchetti sardi   Della barbabietola si possono consumare sia le foglie che i tuberi, con il loro particolare colore rosso acceso e dalle numerose proprietà. Innanzitutto, la barbabietola è ricca di sali minerali quali: ferro, magnesio, potassio, fosforo;…

La ribollita: ricordo di un viaggio a Firenze

Non me ne vogliano i Toscani, non sarà la ribollita originale, ma vi assicuro che a gusto i l’è bona! Cavolo nero, fagioli e pane raffermo, un piatto povero della tradizione Toscana   Perché ribollita? bé la risposta è facile, la minestra viene bollita due volte. Ora vi racconto la prima volta che ho mangiato…