Le creme di verdura sono ideali per l’inverno, riscaldano, sono nutrienti e molto sfiziose. In questa ricetta ci sono patate di montagna, porri, porcini e per completare, delle fettine di tartufo! Basta poco per rendere una ricetta particolare, anche senza spendere cifre esorbitanti. In questa crema di verdure abbiamo voluto aggiungere una marcia in più,…
Categoria: piatti vegetariani
Pasta e patate con le croste del parmigiano
Pasta e patate, che classico! Le versioni sono tante, e sicuramente la più gettonata è quella napoletana, cremosa e filante. Io vi darò la mia ricetta, facile e gustosa, ma soprattutto di riciclo! Spesso ci impelaghiamo in cose complicate, per poi accorgerci che la semplicità è la chiave di tutto, almeno nel mio caso! Ultimamente…
Polpette di polenta con provola e funghi
La polenta è un tipico piatto autunnale ed invernale, diffuso prevalentemente al nord. Un piatto versatile, che permette diversi accostamenti. E con la polenta che avanza si possono fare una sacco di cose. Vediamo insieme alcune ricette del riciclo, perché non solo non si butta via niente, ma soprattutto si cerca di rendere gli “avanzi”,…
Melanzane ripiene con anelletti e mozzarella
Se dici anelletti pensi alle melanzane, una ricetta tipica siciliana, che ho reinterpretato dando un tocco di pugliesità… Avete presente quel succulento timballo di melanzane e anelletti tipico dei pranzi domenicali siciliani? Ecco, ho deciso di reinterpretare questo primo piatto facendolo un pochino mio, prendendo una ricetta pugliese, le classiche melanzane ripiene (la ricetta qui)…
Torta di riso salata, con verdure gratinate e burrata pugliese
Il riso è la base di questa torta salata “particolare”, cotta nello stampo del plumcake, farcita con deliziose verdure croccanti e una sinuosa burrata! In questo periodo ovattato, tutti noi abbiamo trascorso tantissimo tempo in casa. La cucina sempre accesa, i chili in più, la voglia di ricominciare, la testa fumante, per la voglia di…
Strudel salato con radicchio, mele e provola affumicata
Questo strudel salato è fatto con la pasta tirata, o pasta matta. Con questa base si possono fare sia strudel salati che dolci. Vediamo insieme come fare! Lo strudel è un dolce tipico sia del Trentino che dell’Alto Adige, e prevalentemente è fatto con le mele, uvetta, pinoli, cannella, ecc. Sicuramente è uno dei miei…
Panna cotta al miele con arance caramellate
La panna cotta è un dolce molto versatile, un dessert semplice da preparare che si presta a svariate interpretazioni. La ricetta di oggi prevede una panna cotta senza zucchero… Nei ristoranti “classici” non manca mai nel menu la panna cotta. Parliamo di un classico della pasticceria, un dessert che prevede pochi ingredienti, ma tantissime salse….
Torta rustica cavolfiore e casera
Le torte rustiche sono un gran salva cena, facili, versatili e puoi farle con qualsiasi ingrediente! Questa torta rustica prevede l’utilizzo della pasta brisé. Spesso, quando la preparo, ne faccio sempre in abbondanza, così una metà la posso congelare e utilizzare in quelle sere dove non so proprio cosa cucinare! La pasta brisé è una…
Mini strudel salati, con fontina, besciamella e funghi porcini
Piccoli fagottini ripieni di funghi porcini, fontina e besciamella, una bontà da gustare in compagnia… Questa ricetta la definirei antipanico. Voi vi chiederete il perché! Ecco, in questi giorni la mia regione di residenza, la Lombardia è in “quarantena”, o quasi. Causa, virus “COVID-19” (dove “CO” sta per corona, “VI” per virus, “D” per disease…
Pancotto con cime di rapa e patate
Il pane raffermo è il protagonista di numerose ricette regionali: dolci, primi e secondi piatti. La cucina del riciclo può è deve essere parte integrante della nostra alimentazione! Quando penso al pane mi vengono in mente dei ricordi “romantici”, legati alla mia terra e alle mie origini pugliesi. In tempi ormai lontani molte donne del…
Menu della settimana Gennaio
E’ lunedì, si ricomincia con la routine settimanale… Cosa cucinare a pranzo e cena? Vi do qualche ricettina bella e divertente, così perderete meno tempo nella scelta delle preparazioni e risparmierete qualche soldo nella spesa settimanale… La scorsa settimana ero a Sanremo da mia sorella, e in una giornata siamo andati ben due volte al…
Le crocchette di mamma Imma
In Salento sono conosciuti come panzerotti di patate e non possono mancare nel classico antipasto misto, magari accanto ai salumi, ai sott’olio (gli immancabili lampascioni e i pomodori secchi), alla purea di fave con la cicoria saltata in padella oppure alla pitta di patate. Insomma, se volete un antipasto serio, dovete venire in Salento e…