Regali natalizi fai da te: sorprese d’arancia!

Regali utili, fatti a mano, utilizzando prodotti di piccole aziende locali. Perché fare un dono, non significa spendere tanti soldi, ma regalare un pochino d’amore! Qualche giorno fa ho visto che in Francia era stata lanciata una campagna per boicottare gli acquisti su Amazon a Natale, questo, per aiutare i piccoli produttori, che in questo…

Confettura di zucca e mele

Ogni stagione ha la sua confettura, e in autunno non può mancare quella di zucca e mele! Qualche giorno fa ho pubblicato la ricetta del pan brioche zucca e cioccolato, e visto che con il pane ci vuole il companatico… ho deciso di pubblicare qualche ricetta per accompagnare il pan brioche, ma anche le fette…

Crema spalmabile di castagne e cioccolato e biscottini di castagne

La regina spinosa dell’autunno, la castagna, che in questa ricetta si trasforma in una dolce crema spalmabile al cioccolato. Ottima sul pane e non solo… Le castagne, conosciute anche come il pane dei poveri, sono un concentrato di bontà. Ricche di vitamine, minerali, sono un vero e proprio alimento dall’alto valore energetico. Insomma, le castagne…

Confettura di ciliegie

Maggio e Giugno tempo di ciliegie, il mio frutto preferito, per questo cerco di gustarmelo più a lungo possibile facendo delle deliziose confetture! Prima di parlarvi delle ciliegie e della raccolta che ho fatto qualche giorno fa, vorrei spendere due paroline su una donna che è stata definita “la maga delle confetture” Christine Ferber. La…

Zucchero aromatizzato all’arancia

Questa è sicuramente una ricetta furba e del riciclo. Basteranno pochi ingredienti, zucchero e arance non trattate, per realizzare un profumatissimo zucchero aromatizzato all’arancia! Fare lo zucchero aromatizzato in casa è semplice e si spende pochissimo. Se date uno sguardo online vedrete che un barattolino di zucchero o di sale aromatizzato, costa almeno 3 o…

Torta panna e fragole!

Panna e fragole abbinamento perfetto, un classico che non tramonta mai! La ricetta che vi propongo prevede un pan di spagna alla panna, farcito con confettura di fragole fatte in casa. Fragole, che ho raccolto personalmente, durante una gita fuori Milano insieme a mia sorella e ai nipotini. Siete curiosi? Allora non vi resta che…

Tortine con farina di castagne e confettura di mele cotogne

Ad ogni stagione la sua tortina. Nella versione “autunnale” non possono mancare: castagne e mele cotogne. Le manine nella foto sono della mia sorellina! Queste tortine sono deliziose e molto versatili, basterà cambiare tipo di farina o confettura per avere sapori e consistenze diverse. Nella versione autunnale castagne e mele cotogne, in quelle invernali nocciole…

Strudel di mele con pasta frolla

Lo strudel di mele è un dolce tipico nordico, che sia con la sfoglia o con la frolla è solo una questione di gusti! In questa ricetta utilizzo la frolla per racchiudere un goloso ripieno di mele e… La mia avvenuta al Nord è iniziata, dal primo ottobre sono ufficialmente una cittadina monzese. Per festeggiare…

Burro di frutta secca

Con la frutta secca si fanno miracoli, come questo burro o crema spalmabile fatto con mandorle e nocciole, l’unica cosa che vi occorre è un robot da cucina! Anche questa ricetta è inserita nella rubrica “Ricette e racconti di imprese al femminile”. Potete scaricare il pdf della ricetta qui: Burro di frutta secca Avete presente…

Tripla ricetta: confettura, succo e liquore al fico d’india

Che ricette realizzare con i fichi d’india? Liquori, confetture, succhi, granite, risotti e perfino le bucce panate e fritte… Avete letto la ricetta sulla granita di fichi d’india e volete scoprire cos’altro potete fare con questo frutto? Be siete fortunati oggi non una, bensì tre ricette, che detta così sembra tanto una di quelle pubblicità…

Sciroppo di fiori di sambuco e limone

I fiori di sambuco doneranno al vostro sciroppo una nota floreale e rinfrescante a tutte le vostre bevande   La natura ci regala doni eccezionali e a costo zero. Maggio, poi è il mese ideale per fare lunghe passeggiate in campagna, che non solo fanno bene alla nostra salute, e se lo dice una pigra…

Marmellata di mele cotogne bio

“Signora come sono queste mele cotogne?”. “Buone e naturali, e se le prendi ti dico anche la ricetta per la marmellata”, dice lei. Potevo rifiutare l’offerta di questa bella signora al suo banchetto al lago di Bracciano? Compro un chilo e mezzo di mele, poi la signora consiglia di aggiungere alla ricetta anche succo d’uva…