La regina spinosa dell’autunno, la castagna, che in questa ricetta si trasforma in una dolce crema spalmabile al cioccolato. Ottima sul pane e non solo…

Le castagne, conosciute anche come il pane dei poveri, sono un concentrato di bontà. Ricche di vitamine, minerali, sono un vero e proprio alimento dall’alto valore energetico. Insomma, le castagne fanno bene e sono di stagione, quindi consumiamole!
Ottime bollite, al forno, e inserite nelle minestre e nelle zuppe vi daranno grandi soddisfazioni. Sul blog trovate qualche ricettina interessante, come questa zuppa di castagne e porri

Se non avete la possibilità di andare a zonzo a raccogliere le castagne, potete comprarle al mercato, l’importante è che siano belle sode e turgide e che non abbiano i forellini dei vermicelli…
Per la ricetta di oggi vi propongo una deliziosa crema spalmabile alle castagne e cioccolato, ottima con una bella fetta di pane, sulle fette biscottate, ma anche per farcire una torta!
Per realizzare questa crema di castagne e cioccolato fate così.
Ingredienti
1 kg di castagne
40 g di cacao in polvere bio
100 g di miele
latte q.b

Procedimento
- Per prima cosa facciamo bollire le castagne con una foglia di alloro e un pizzico di sale.
- Quando sono cotte scolatele, e fatele raffreddare.
- Sbucciate le castagne, mettetele in una pentola, aggiungete il miele e coprite con il latte, superando le castagne di almeno tre centimetri.
- Fate cuocere per circa 30 minuti.
- Aggiungere il cacao e mescolate, frullate con un frullatore ad immersione.
- Invasare e una volta freddi riporre la crema in frigo.
Io ho utilizzato questa cremina per farcire dei piccoli biscotti a forma di foglia, giusto per restare in tema autunnale. Le formine a forma di foglia le potete trovare facilmente nei negozi specializzati, ma anche online.
Per la ricetta dei biscotti occorrono:
Ingredienti biscotti alle castagne a forma di foglie
Burro un panetto (250 g)
120 g di zucchero a velo (se volete potete metterne di più ma così è già dolce)
400 g di farina di grano tenero 0
100 g di farina di castagne
2 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di sale
aroma a scelta, scorza d’arancia , limone o vaniglia
Procedimento
- Mettete la farina sulla spianatoia (nella quale avete già messo il lievito), aggiungete il burro morbido, l’aroma a scelta, e lavorate con le punta delle dita (dovete ottenere un composto sabbioso).
- Ora potete inserire lo zucchero e le uova. Impastate velocemente e formate il panetto.
- Avvolgete la frolla con la pellicola alimentare e conservate in frigo per almeno un’ora. Consiglio: potete realizzare la frolla anche la sera prima e conservarla in frigo.
- Togliete la frolla dal frigo e mettetela nello stampo per crostata, lo spessore deve essere di circa 4 millimetri.
- Stendete la frolla, per comodità e per non aggiungere altra farina, potete stenderla tra due fogli di carta forno.
- Con le formine ricavate i biscotti e posizionateli sulla leccarda del forno rivestita con la carta.
- Infornate a 170° per 10/15 minuti.
- Farcite i biscottini con la crema al cioccolato e castagne!

Se volete fare anche dei biscottini al cioccolato, fate così:
Per la frolla al cioccolato
130 g di farina
60 g di zucchero a velo
7 g di cacao amaro
65 g di burro freddo
1 tuorlo
pizzico di sale
Procedimento per realizzare la frolla al cioccolato
- Mettete il burro freddo tagliato a pezzetti in una ciotola, aggiungete la farina, sfregare il composto tra le dita, così da avere una sorta di sabbiatura.
- Unite il tuorlo, lo zucchero, il cacao e lavorate il composto. Mi raccomando setacciate il cacao.
- Avvolgete la frolla nella pellicola e riponete in frigo per almeno 30 minuti
- Stendete la frolla e ricavate i biscottini.
