Zuppa con uva, nocciole e patate

Siamo in pieno autunno con questa zuppa. Accostamenti particolari: l’acidità dell’uva, la croccantezza e la rotondità delle nocciole e per finire la cremosità delle patate. Un primo piatto che vi stupirà! Avete mai pensato di mettere in una zuppa l’uva e le nocciole? L’accostamento degli ingredienti, a primo acchito, può sembrare non azzeccato, invece insieme…

Bruschetta olio novello, uva e lardo di Arnard

Un antipasto veloce, una fetta di pane casareccio condito con olio novello, uva e lardo di Arnard! Per queste bruschette mi sono ispirata ai miei ricordi, quando, nel mese di ottobre si andava a raccogliere le olive o si assisteva alla vendemmia. I miei parenti, così come quasi tutti i cittadini del mio paese, avevano…

Focaccia dolce all’uva bicolor

Da buona pugliese non potevo non mettere la ricetta della focaccia in versione dolce. Un impasto morbido e profumoso, ricco di uva e cannella Siamo giunti quasi alla fine del Menu Olio & Vino. Ho iniziato con una bruschetta: lardo, olio d’oliva e fette d’uva, una vera bontà. I primi piatti, una zuppa calda e profumata…

Lasagna verde con zucca e provola affumicata

Vi ricordate la ricetta dei tortelloni verdi pubblicata qualche giorni fa? L’impasto per la lasagna di oggi è lo stesso, cambia solo la ricetta. Vediamo come preparare questa lasagna veloce e molto gustosa Con lo stesso impasto, quindi pasta all’uovo agli spinaci, ho realizzato tre ricette differenti: 🎃 Tortelloni ripieni di zucca 🎃 Lasagna vegetariana con zucca…

Tartufi di castagne e cioccolato

E che non la metti una ricetta con le castagne? Certo che sì. Un piccol bon bon ripieno di purea di castagne, ricoperto di cioccolato fondente; ma anche tante info utili per passare un fine settimana in giro per sagre… Le castagne per realizzare questo dolcetto le ho comprate a Rocca di Papa, un comune…

Tortelloni verdi ripieni di zucca e toma

Fare i tortelli è una vera e propria arte, anni di esperienza e tanta manualità. Per avvicinarmi al mondo della pasta ripiena, ho seguito un corso a Bologna dalla Spisni, alla Vecchia Scuola Bolognese. Volete saperne di più? Continuate la lettura… Una splendida giornata in giro per Bologna, un cielo celeste, un sole caldo, per…

Torta al grano saraceno e confettura di ciliegie

Un dolce da prima colazione, diverso dal solito fatto con farina di grano saraceno e una marmellata, home made, con ciliegie a pezzettoni. Noi l’abbiamo divorata e voi volete provarla? Ultimamente mi sto dedicando ai dolci fatti con farine diverse dalla 00: farina di mandorle, di castagne, di grano saraceno, farro, ecc. Il grano saraceno…

La Gricia

Una gita fuori porta, la visita presso l’azienda Casale del Giglio e un piatto che richiama le tradizioni laziali, la Gricia L’autunno è il mese ideale per girovagare per paesi, campagne e fare piccole escursioni. Non serve fare chissà cosa, basta cercare ed essere curiosi. Così ho scoperto quest’azienda, Casale del Giglio, grazie alla curiosità….

29 OTTOBRE VINO e OLIO in FESTA 2017 al Mercato Contadino Castelli Romani

STREET FARM FOOD, LABORATORI, PIC NIC E MUSICA POPOLARE! VINO e OLIO in FESTA 3° edizione al Mercato Contadino Capannelle: Oltre 80 produttori agricoli del nostro territorio, artigiani e tanti, tanti consumatori (o meglio “fruitori”) che continuano a scegliere di mangiare consapevolmente e frequentano il Mercato Contadino Castelli Romani tutte le domeniche sul piazzale esterno di Via Appia angolo…

5 ottobre 2017 il primo anno di Lavanda Peperina!

Il mio piccolo e grazioso blog festeggia il suo primo compleanno. Che emozione e che gioia condividere questo mio diario con voi. Per festeggiare l’evento vi regalo la ricetta di una delle mie torte preferite: Apple Pie Lavanda Peperina! Erano anni che desideravo aprire un blog, che parlasse prevalentemente di cucina, ma anche di viaggi,…

Melanzane ripiene al forno con salsina di accompagno

Le ultime melanzane di stagione e poi via con cavoli, broccoli, verze e tutte le verdure autunnali. Oggi una ricetta veloce e gustosa, fatta di melanzane ripiene con pane raffermo, provola affumicata, uova e formaggio accompagnate da una salsina di pomodoro. Continuate la lettura! L’autunno sta piano piano impadronendosi delle nostre città e delle campagne,…