Melanzane ripiene al forno con salsina di accompagno

Le ultime melanzane di stagione e poi via con cavoli, broccoli, verze e tutte le verdure autunnali. Oggi una ricetta veloce e gustosa, fatta di melanzane ripiene con pane raffermo, provola affumicata, uova e formaggio accompagnate da una salsina di pomodoro.

Continuate la lettura!

Melanzane ripiene al forno con sughetto di accompagno

L’autunno sta piano piano impadronendosi delle nostre città e delle campagne, le giornate si accorciano, il clima è friccicarello, i mercati si riempiono di verdure di stagione e pian piano stanno scomparendo melanzane, peperoni, zucchine, ecc. Tra un mese troverete gli stessi ortaggi nei supermercati, a prezzi decisamente alti, essendo fuori stagione! Allora spariamo ora gli ultimi colpi, facciamo scorta nella mente di questi sapori, per riprenderli con la bella stagione.

La ricetta di oggi è una delle tantissime varianti delle melanzane ripiene: con la pasta, carne macinata, ripiene di pesce azzurro, riso, cous cous, ecc. Su questo Blog, avevo già proposto una ricetta di melanzane ripiene, tipica del mio paese Cagnano Varano; in quel caso si accompagna con la pasta fatta in casa e tanto sugo.

Nella variante che vi propongo qui la melanzana viene cotta al forno con un ripieno goloso di provola affumicata, pane raffermo, uova biologiche e prezzemolo, allora senza indugio passiamo agli ingredienti e alla preparazione!

Ingredienti per 2 persone

2 melanzane striate grandi

pane raffermo sbriciolato (circa 100 g)

2 uova

70/80 g di provola affumicata

prezzemolo

200 ml passata di pomodoro

Iniziamo la preparazione. Per prima cosa prepariamo le melanzane; lavatele e fate un taglio longitudinale da un lato (non togliete il picciolo), mettetele in una pentola ricoperte di acqua e fatele cuocere per circa 15 minuti.

Melanzane bollite

Lasciate raffreddare le melanzane, con un cucchiaio ricavate la polpa, facendo attenzione a non rompere la pelle. Passate al ripieno; mettete in una ciotola le uova, il pane raffermo (non tutto), la provola grattugiata, un pizzico di sale, pepe, prezzemolo tritato e la polpa delle melanzane che avrete strizzato per bene. Se l’impasto è molle, aggiungete altro pane, altrimenti lasciatelo così e procedete a riempirle.

Melanzane ripiene con provola affumicata pronte per essere infornate

Mettete della carta da forno su una teglia e adagiate le melanzane, spennellate con dell’olio, grattugiate sopra un pochino di parmigiano o del pecorino, e un pochino di pane grattugiato. Cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti; se volete una crosticina croccante azionate per qualche minuti il grill.

Cuocete la salsa per qualche minuto, aggiustate di sale e mettete del basilico fresco. Assembliamo il tutto. In un piatto mettete la melanzane e una ciotolina con la passata di pomodoro. Potete accompagnare il piatto con del cous cous, o del riso basmati.

Con questa ricetta dico arrivederci alle melanzane, ci vediamo il prossimo anno!

Buon appetito

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...