Spaghettoni con cavolfiore al forno

Il cavolfiore è un ortaggio invernale molto versatile. Lo puoi fare in tanti modi: grigliato, in purea, bollito, fritto o crudo in simpatiche insalate. Scegli tu e lascia spazio alla fantasia. Perché la cucina è divertimento e creatività. Prova! Cauliflower mi è sempre piaciuta questa parola, anche se a dirvela tutta il cavolfiore non mi…

Linguine al nero di seppia su vellutata di peperoni e menta

Un piatto dai colori intensi, una linguina al nero di seppia adagiato su una vellutata crema di peperoni e menta. Un primo ideale per salutare l’estate! Un’estate atipica la mia, poche ferie, giusto il tempo di festeggiare il matrimonio di Mary e Tommy e subito a Roma a confezionare scatoloni per il trasloco. Per chi…

Paccheri con asparagi e crema di mozzarella di bufala

Un primo piatto vegetariano, gustoso e facile da fare. Gli asparagi grandi protagonisti della stagione primaverile e la crema di mozzarella di bufala, avvolgono i paccheri per regalarvi momenti di vera bontà. Con la bella stagione arrivano gli asparagi. Dalle mie parti, sul Gargano, la raccolta dell’asparago selvatico è una vera e propria professione! Ore…

Insalata primaverile con uova sode fritte

Daikon, carote, fiori eduli, ravanelli e insalatine, questi gli ingredienti per un’insalata dal perfetto stile primaverile, arricchita da un delizioso e croccante uovo sodo fritto! La primavera è freschezza, vivacità, colore, per questo ho voluto realizzare questo piatto, che con la sua semplicità e con ingredienti freschissimi e di ottima qualità, riesce a catturare le…

Minestra invernale con broccolo spigarello

Broccolo spigarello, cavolo spigarello, minestra napoletana, minestra nera, questi, alcuni dei nomi attribuiti ad una splendida e gustosa verdura appartenente alla famiglia delle Brassicacee Nota aggiunta a gennaio del 2020: La ricetta fa parte della rubrica “Menu della settimana”. Per accedere cliccate qui. Ho conosciuto “la minestra napoletana” grazie ad Antonia e Amalia dell’Azienda Terre…

Chili vegetariano con patate al cartoccio

Un chili vegetariano in perfetto stile tex-mex, per una cena ricca di gusto Se siete stati in un ristorante messicano avrete assaggiato, sicuramente, il chili di carne, uno stufato molto diffuso in Messico ma anche in America. Alla carne si aggiungono spezie, fagioli, peperoni, cipolle, il tutto accompagnato dalle classiche tortillas di mais. La prima…

Vellutata di ceci con funghi misti

Le vellutate sono, per me, il comfort food ideale nei mesi freddi; calde, soffici e appaganti. Le varianti sono tante… Nella dispensa di casa ho un ripiano dedicato ai legumi, quasi tutti provengono dal Salento, dono di mia suocera Imma. Almeno due volte l’anno Imma e Uccio (mio suocero) confezionano il “pacco da giù” pieno…

Lasagna verde con zucca e provola affumicata

Vi ricordate la ricetta dei tortelloni verdi pubblicata qualche giorni fa? L’impasto per la lasagna di oggi è lo stesso, cambia solo la ricetta. Vediamo come preparare questa lasagna veloce e molto gustosa Con lo stesso impasto, quindi pasta all’uovo agli spinaci, ho realizzato tre ricette differenti: 🎃 Tortelloni ripieni di zucca 🎃 Lasagna vegetariana con zucca…

Muffin di frittata primavera!

Un piatto alternativo, dei muffin di frittata fatti con verdurine di stagione: piselli, cipollotti, carote e ciuffo di carote. Una ricetta leggera e sfiziosa e una valida alternativa al solito secondo di carne! Chi ha detto che con lo stampo per muffin potete fare solo i dolci! In realtà, con un solo utensile da cucina,…

Hummus con rape rosse e grissini itegrali

Un hummus diverso, fatto con rape rosse e accompagnato da croccanti grissini integrali fatti in casa Annamo a magnà a li Castelli è una frase tipica dei Romani per indicare il pranzo fuori porta della domenica. I Castelli Romani sono un insieme di splendidi paesi e cittadine nei dintorni di Roma, tutti con fascino particolare,…

Barbabietola alla Wellington e birra Sera Nera di Eastside

Il filletto alla Wellington ma…in versione vegetariana. La carne è stata sostituita da una succulenta barbabietola e per accompagnare il piatto una generosa base di riso venere e una salsa ai funghi   Altro appuntamento con l’amata birra artigianale e l’abbinamento in cucina. Questa volta vi propongo una ricetta particolare; si tratta di una rivisitazione…