Daikon, carote, fiori eduli, ravanelli e insalatine, questi gli ingredienti per un’insalata dal perfetto stile primaverile, arricchita da un delizioso e croccante uovo sodo fritto!
La primavera è freschezza, vivacità, colore, per questo ho voluto realizzare questo piatto, che con la sua semplicità e con ingredienti freschissimi e di ottima qualità, riesce a catturare le sfumature di una delle stagioni più belle che ci sia.
Con la bella stagione arrivano le insalatine, fresche e variegate, l’importante è scegliere prodotti locali, appena raccolti e senza l’utilizzo di pesticidi o sostanze chimiche. Insomma no alle mega buste formato famiglia, già lavate, del supermercato e sì ai prodotti a kmo dei piccoli produttori. Le materie prime della ricetta di oggi provengono dalle campagne romane, e precisamente dal Mercato Contadino dei Castelli Romani.
In questo mercato trovi diverse aziende, tutte a conduzione familiare, che con amore e impegno offrono a tutti noi prodotti freschi, di stagione e locali. Tutte le verdurine dell’insalata provengono da un’azienda storica che nasce nei primi anni del 1900 nel Salernitano e si sviluppa nel Lazio, intorno al 1930, Terre di Nunzia. Mi piace fare la spesa da loro per vari motivi, intanto, perché è piacevolissimo parlare con Antonia e Amalia (il boss e la Chef), hanno sempre prodotti freschissimi e di stagione, e poi perché ti offrono sempre tanti spunti e ricette per utilizzare i loro prodotti.
Nella ricetta ho cercato di valorizzare al meglio queste splendide materie prime.
La ricetta di oggi è semplice, ma al tempo stesso ricca e particolare. Per realizzarla ho utilizzato prodotti non proprio usuali: il daikon, i fiori eduli e l’acidulato di umeboshi, vediamo cosa sono e come utilizzarli in cucina.
- Daikon, radice bianca molto diffusa nella cucina orientale. Ricco di sali minerali, vitamina C e fibre. Ottimo per chi segue una dieta detox, soprattutto nei mesi successivi all’inverno. Ottimo consumato a crudo, ma buono anche nelle zuppe o nelle minestre, fritto, al forno, ecc.
- Fiori eduli, non tutti i fiori sono commestibili, quindi non avventuratevi senza sapere cosa mettete sotto i denti. I fiori eduli potete trovarli nei negozi bio ma anche al mercato, oppure potete coltivarli voi stessi, facendovi aiutare dal vostro vivaio di fiducia. Attenzione, non mangiare i fiori coltivati per scopo ornamentale! Una piccola chicca…chi di voi sapeva che i fiori di magnolia sono commestibili?
- Acidulato di umeboshi, è un condimento molto utilizzato in Giappone. Si ricava dalle prugne umeboshi, che vengono raccolte ancora acerbe, poi fatte essiccare e messi sotto sale in barili di legno.
Ingredienti per l’insalata primavera e uova sode fritte (2 persone)
un mazzetto di ravanelli
daikon
fiori eduli
1 carota
canasta
4 uova (2 a testa)
acqua e farina
pane grattugiato
olio di arachidi per friggere
acidulato di umeboshi
1 cucchiaino di senape
uno cucchiaio di olio d’oliva
semi misti




Prepariamo le uova sode fritte
In un pentolino mettete dell’acqua e portate a bollore, abbassate la fiamma e con una schiumarola adagiate le uova, cuocete per circa cinque minuti. Passate le uova in acqua fredda e sbucciatele. In una ciotola aggiungete circa 50 g di farina e iniziate ad amalgamare con l’acqua, dovete ottenere una pastella non molto fluida. Passate le uova prima nella pastella e poi nel pane grattugiato. Friggete fino a doratura.
Assembliamo il piatto
Tagliate il daikon a fettine sottilissime, stessa cosa con le carote e con i ravanelli; lavate le insalatine e i fiori eduli (fate attenzione perché sono delicatissimi). Nel piatto adagiate i singoli ingredienti e condite con una salsa che avrete ottenuto mescolando l’umeboshi, senape e olio. Completate con l’uovo sodo fritto e i semi misti.
Buona primavera a tutti noi!
P.s. nel blog trovate una rubrica con tutte le Ricette del Mercato.
Questa ricetta mi ricorda una versione sicuramente più leggera delle uova scozzesi dove si mette il macinato tutto attorno alle uova. Più leggera e appetibile 😊😉
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto la ricetta in una rivista, le uova erano ricoperte di carne e poi rifinite con una panatura squisita. Sicuramente saranno buonissime. Queste uova sono più leggere, se vogliamo dire così 😂😂😂
La prossima volta proverò a cucinarle meno, così che il tuorlo resti morbido o quasi liquido. Incrocio le dita.
Un abbraccio 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona