Non puoi finire una cena o un pranzo romano, senza aver pucciato una ciambellina nel vino! Le ciambelle al vino, dette anche “Mbriachelle” sono un classico fine pasto. Sono dei biscotti secchi, semplici da fare, che contengono il vino nell’impasto, e che tradizione vuole vengano inzuppati nel vino! La ricetta prevede pochi ingredienti, tuttavia le…
Categoria: #iorestoacasamaviaggioconiricordi
Zuppa d’orzo con turtres
Ricetta tipica ladina, che ho avuto il piacere di imparare durante un corso in Alta Badia. Vediamo insieme come si prepara la zuppa contadina con le turtres! Devo dirlo, questo è uno di quei piatti che evoca in me grandi e preziosi ricordi. Mi sono innamorata della montagna, purtroppo, solo pochi anni fa, nella mia…
Plum cake alle mele e yogurt aromatizzato al sambuco
Dici plum cake e pensi alla colazione. Un dolce che si presta a svariate alternative, semplice, genuino. Io vi racconto la mia versione, con quel tocco di profumo in più, che nei dolci non guasta mai! Da qualche giorno, possiamo finalmente passare un pochino di tempo all’aperto, e ne abbiamo approfittato subito, sempre con tutte…
Torta di riso salata, con verdure gratinate e burrata pugliese
Il riso è la base di questa torta salata “particolare”, cotta nello stampo del plumcake, farcita con deliziose verdure croccanti e una sinuosa burrata! In questo periodo ovattato, tutti noi abbiamo trascorso tantissimo tempo in casa. La cucina sempre accesa, i chili in più, la voglia di ricominciare, la testa fumante, per la voglia di…
Seppie e piselli
Seppie e piselli, un classico piatto di mare. In ogni regione baciata dal mare c’è una versione di questa ricetta. A me ricorda la mia infanzia e il mare della Puglia, che sempre porto nel cuore! Una parte della mia vita l’ho trascorsa vicino al mare, anzi tra il mare e il lago. Il posto…
La Palomma o Scarcella Pugliese
La Palomma, detta anche, cuddhura, cuddhura co l’oe, palummedda, scarcella, ecc. Si tratta di un dolce della tradizione pugliese, tipico del periodo pasquale Pensate che per la sua tipicità, la palomma, è stata inserita nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali. Per l’elenco completo e aggiornato al 2019 cliccate qui. Ma cosa sono i PAT? Ecco …
Strudel salato con radicchio, mele e provola affumicata
Questo strudel salato è fatto con la pasta tirata, o pasta matta. Con questa base si possono fare sia strudel salati che dolci. Vediamo insieme come fare! Lo strudel è un dolce tipico sia del Trentino che dell’Alto Adige, e prevalentemente è fatto con le mele, uvetta, pinoli, cannella, ecc. Sicuramente è uno dei miei…
A cena torta rustica
Le torte rustiche sono un gran salva cena, ma soprattutto possono essere un gran svuota frigo! Le cene al tempo del coronavirus. Non so voi ma a me questa situazione fa venire voglia di cibo confortante. Anche se dobbiamo fare attenzione alle calorie, visto la poca attività fisica che la maggior parte di noi svolge!…
Crostata alla confettura di fragole
La crostata fatta in casa è un rimedio infallibile per risollevare il morale, soprattutto in questo periodo. Burro, zucchero, farina e uova gli ingredienti principali, a farcirla marmellata o confettura e tanto amore! Alzi la mano chi da piccolo non ha avuto almeno una volta, la crostatina di confettura nello zainetto della scuola! Ma soprattutto,…
Polpette con la carne del brodo
Avete fatto il brodo, o il bollito ed è avanzata della carne? Allora dovete assolutamente provare queste polpette! Qualche sera fa ho cucinato il brodo con i tortellini, ed è avanzata un bel po’ di carne. Solitamente, la condisco con olio, aceto, senape e la mangiamo accompagnata da un’insalata; questa volta però ho voluto cambiare,…
Torta al cioccolato
Una torta al cioccolato golosa e soffice, ottima per realizzare dolci per qualsiasi occasione, dai compleanni dei vostri bimbi al dessert della domenica… Si tratta di una ricetta che riprende molto le procedure di un classico della pasticceria, la Genoise. La torta Genovese si differenzia dal pan di Spagna, perché l’impasto viene montato a caldo….