Lamington, ovvero dolcetti ricoperti di cioccolato e cocco

Pensare ad un dolce e sorridere, ricordando cosa si è riusciti a fare pur di poter mangiare, indisturbati, quelle piccole nuvole di soffice pan di Spagna. Il ricordo è lontano, ormai sono passati più di diciassette anni; era iniziata l’avventura universitaria, vivevo nel quartiere di Centocelle, a Roma, insieme ad una ragazza della Basilicata, Francesca….

La mia focaccia di Recco

Una focaccia croccante, con un delizioso ripieno al formaggio, filante e facilissima da fare.

Fagottini di crespelle ai funghi

Le crespelle, un classico che non tramonta mai. In questa ricetta si trasformano in fagottini, ripieni di ricotta e funghi Negli anni dell’adolescenza, ricordo decine di matrimoni dei parenti con lo stesso piatto ad ogni ricevimento: le crespelle. Quelle ai funghi, in particolare. Io le adoravo e ne mangiavo così tante da sentirmi male. Preparo…

Cookies con gocce di cioccolato e noci, gluten free

Un biscotto senza glutine, buono come quello fatto con farina 0 o via dicendo. Un dolce particolare che utilizza farine diverse: farina di castagne, di riso e di grano saraceno. Se a questo aggiungiamo il cioccolato e le noci il successo è assicurato! Nella mia cucina ho un mobile intero dedicato alle farine. Ce ne…

Tigella Night!

Tigelle e gnocco fritto, prelibatezze tipiche dell’Emilia Romagna, vere bontà accompagnate da insaccati, verdure e formaggi. Ottimi per una cena tra amici, dove ognuno potrà dare spazio alla fantasia, e riempire queste delizie come meglio crede. Continuate la lettura per la ricetta e tutti i particolari… Chi di voi non ha mai mangiato una tigella…

Muffin ai mirtilli free

Da diverso tempo mi dedico a ricette, sia dolce che salato, senza glutine, senza lattosio e vegane. Questo per una serie di vari motivi. Premetto che nella nostra alimentazione, mio marito e io cerchiamo sempre di rispettare alcuni principi semplici: utilizzo responsabile e sostenibile di alimenti animali; la ricerca di farine italiane, poco trattate preferibilmente…

Mousse di ricotta con mango e crumble ai cereali

Da quasi tre anni abitiamo in una piccola palazzina della periferia romana. I vicini sono splendide persone e spesso organizziamo cene di condominio per passare serate in compagnia e spiluccare qualcosa, ma come al solito si prepara per un reggimento. Il nostro appartamento confina con quello di Stefania, Alessandro e la piccola Alessia; con loro…

Focaccia barese

Oggi vi parlo di focaccia e di amicizia. Perché il cibo va a braccetto con l’amore, qualunque esso sia. L’amicizia in questione è quella che nel corso degli anni io e mio marito abbiamo stretto con due splendide persone; a loro e alla loro nuova vita a Lecco dedico questa ricetta. Gli amici in questione…

Zopf rezepte…quindi la ricetta della treccia al burro

Le ricette su questo blog rappresentano non soltanto il mio amore per il cibo, ma mi legano spesso a qualcosa di più profondo, magari il ricordo di un luogo visitato o una persona cara. Per questo ho voluto intraprendere questa avventura: non volevo parlarvi solo di ricette, ma anche raccontarmi e scrivere delle emozioni che…

Tagliolini al culatello con toccata e fuga

Tagliolini all’uovo finissimi, culatello, burro e salvia, questi gli ingredienti di uno dei piatti più buoni e semplici, che ho mangiato a Parma La visita a Parma è stata la classica toccata e fuga che mi ha lasciato una voglia matta di ritornare. Eravamo di ritorno da Lucca, dove avevamo trascorso il week end in…

La ciambella di mele per Sonia

Si potrebbero scrivere centinai di libri, su tutte le innumerevoli varianti di una delle torte più buone in assoluto, quella di mele. Le ricette spaziano dai pochi ai numerosi ingredienti, da quelle semplici a quelle elaborate; il risultato è sempre lo stesso, una vera bontà. Sarà per la morbidezza delle mele calde o dei vari…

Cazzarielli con verza e fagioli

Lo scorso anno, insieme a Camilla e Pietro, compagni di gusto e di vita, io e Ale abbiamo passato una bella giornata tra Roccaraso e Pescocostanzo, in Abruzzo. È bello ammirare la montagna d’inverno, specie se il sole tiepido colora di meraviglia paesaggi di neve; e poi si respira quell’aria piacevole e frizzante, si cammina…