Zuppa d’orzo con turtres

Ricetta tipica ladina, che ho avuto il piacere di imparare durante un corso in Alta Badia. Vediamo insieme come si prepara la zuppa contadina con le turtres! Devo dirlo, questo è uno di quei piatti che evoca in me grandi e preziosi ricordi. Mi sono innamorata della montagna, purtroppo, solo pochi anni fa, nella mia…

Crema di patate e porcini con scaglie di tartufo

Le creme di verdura sono ideali per l’inverno, riscaldano, sono nutrienti e molto sfiziose. In questa ricetta ci sono patate di montagna, porri, porcini e per completare, delle fettine di tartufo! Basta poco per rendere una ricetta particolare, anche senza spendere cifre esorbitanti. In questa crema di verdure abbiamo voluto aggiungere una marcia in più,…

Pasta e patate con le croste del parmigiano

Pasta e patate, che classico! Le versioni sono tante, e sicuramente la più gettonata è quella napoletana, cremosa e filante. Io vi darò la mia ricetta, facile e gustosa, ma soprattutto di riciclo! Spesso ci impelaghiamo in cose complicate, per poi accorgerci che la semplicità è la chiave di tutto, almeno nel mio caso! Ultimamente…

Tortine con farina di castagne e confettura di mele cotogne

Ad ogni stagione la sua tortina. Nella versione “autunnale” non possono mancare: castagne e mele cotogne. Le manine nella foto sono della mia sorellina! Queste tortine sono deliziose e molto versatili, basterà cambiare tipo di farina o confettura per avere sapori e consistenze diverse. Nella versione autunnale castagne e mele cotogne, in quelle invernali nocciole…

Zuppa con porri e castagne

Quando ricevi un dono non c’è cosa più bella che condividerlo con altri. E’ per questo che oggi voglio regalare a voi la ricetta donatami dallo Chef dell’agriturismo Bon Prà! Le domeniche belle, sono quelle trascorse con amici a scoprire bei posti, mangiare cose genuine e locali, conoscere belle persone e farsi catturare dai paesaggi….

Crostata di fragole

Con la primavera spuntano le fragole e anche le crostate. Io vi mostro la mia ricetta, fatta con frolla burrosa, crema pasticcera e fragole favetta di Terracina! Ho realizzato questo dolce per la cena delle donne del condominio… Stefy (che è da poco diventata mamma bis dello splendido Flavio) ha invitato tutte le donne della…

Frittata soufflé e bruschette con pomodori gratinati

Una frittata soffice, golosa e cucinata al forno, per una cena veloce e con tanto gusto!     Queste sono ricette di poca spesa, poco impegno ma tanta resa, ve lo assicuro. Basterà poco per ricreare un tagliere gourmet vegetariano o no, che saprà stupire i vostri ospiti, e questo in neanche 30 minuti! Ora…

Vellutata di ceci con funghi misti

Le vellutate sono, per me, il comfort food ideale nei mesi freddi; calde, soffici e appaganti. Le varianti sono tante… Nella dispensa di casa ho un ripiano dedicato ai legumi, quasi tutti provengono dal Salento, dono di mia suocera Imma. Almeno due volte l’anno Imma e Uccio (mio suocero) confezionano il “pacco da giù” pieno…

Dalla Valtellina: Gli Sciatt!

In dialetto valtellinese Sciatt significa rospo, ma vi assicuro che tranne la leggera somiglianza con la forma, questa frittellina salata, fatta con grano saraceno e filante casera, non ha niente a che vedere con questo anfibio non proprio bellissimo… I miei primi Sciatt li ho mangiati a Sondrio, città bellissima, nell’osteria da Olmo, e mi…

Le Jacket Potatoes con funghi e fontina

Patate intere, cucinate al forno, al barbecue o al microonde e farcite con formaggio, verdure, carne e tutto quello che più ci piace! Prendete una patata con tutta la buccia, cucinatela intera, poi aprite il frigo e ideate il vostro condimento, vi do qualche suggerimento… 🥔  broccoli e scamorza 🥔  salsiccia e caciocavallo 🥔  pomodori…

Pita con Falafel verdure croccanti e salsa yogurt

Tutti i passaggi e gli ingredienti per preparare la pita e i falafel in casa, per una cena in pieno stile mediorientale Con questa ricetta potrete realizzare una cena in perfetto stile Street Food, senza lasciare le mura di casa, non vi resta che invitare gli amici e fare una bella tavolata, dove ognuno potrà condire…

Pasta fatta in casa: I Pizzoccheri

Farina di grano saraceno e acqua, pochi ingredienti per una pasta davvero squisita;  e per il condimento dei pizzoccheri andiamo sul classico: verza, patate e  casera I pizzoccheri sono un piatto tipico della Valtellina; pasta fatta a mano con farina nera (cioè grano saraceno) e bianca. Originari di Teglio, un bellissimo borgo, dove pensate è…