La polenta è un tipico piatto autunnale ed invernale, diffuso prevalentemente al nord. Un piatto versatile, che permette diversi accostamenti. E con la polenta che avanza si possono fare una sacco di cose. Vediamo insieme alcune ricette del riciclo, perché non solo non si butta via niente, ma soprattutto si cerca di rendere gli “avanzi”,…
Tag: ricette vegetariane
Torta di riso salata, con verdure gratinate e burrata pugliese
Il riso è la base di questa torta salata “particolare”, cotta nello stampo del plumcake, farcita con deliziose verdure croccanti e una sinuosa burrata! In questo periodo ovattato, tutti noi abbiamo trascorso tantissimo tempo in casa. La cucina sempre accesa, i chili in più, la voglia di ricominciare, la testa fumante, per la voglia di…
Panna cotta al miele con arance caramellate
La panna cotta è un dolce molto versatile, un dessert semplice da preparare che si presta a svariate interpretazioni. La ricetta di oggi prevede una panna cotta senza zucchero… Nei ristoranti “classici” non manca mai nel menu la panna cotta. Parliamo di un classico della pasticceria, un dessert che prevede pochi ingredienti, ma tantissime salse….
Orzotto ai funghi porcini e champignon
Orzo perlato risottato, con aggiunta di funghi porcini e champignon, sicuramente un primo piatto autunnale molto gustoso. Continua la lettura, magari potresti preparare questa ricetta per il pranzo o la cena di oggi! Avete presente i vari passaggi per fare il risotto? Ecco, ora togliete il riso e mettete l’orzo, e il gioco è…
Ciceri e Tria da aperitivo
Ciceri e Tria, piatto tradizionale salentino a base di ceci e pasta fatta a mano, la particolarità? La pasta fritta. Io vi propongo una versione aperitime Sono sposata con un salentino, quindi sono anni che a casa di mia suocera mangio “ciceri e tria”. Prima di scendere in salento chiamiamo mamma Imma e alla fatidica…
Crema di cannellini con broccoli piccanti e crostini all’olio novello
Una vellutata crema di fagioli cannellini, broccoli ripassati in padella e crostini con olio novello, gli ingredienti per una cena veloce e gustosa Le giornate primaverili ci regalano ore piacevoli all’esterno, coccolati dai raggi di sole caldi e confortanti, il clima si fa più mite e durante il giorno ci fa piacere consumare dei pasti…
Focaccia con rosolaccio
Rosola, rosolaccio o papavero, erba di campo comune e commestibile, con la quale si possono preparare svariate ricette, io vi propongo una succulenta focaccia, ottima per i picnic primaverili! Da piccola mia madre mi cantava sempre una canzone, “lo sai che i papaveri son alti, alti, alti, e tu sei piccolina e tu sei piccolina…”;…
Uova in camicia su letto di passata di pomodoro
Per le uova in camicia bastano alcuni minuti, pochi preziosi consigli e il risultato è garantito! La ricetta è disponibile anche in un comodo pdf da scaricare! Uova in camicia Vi ricordate la ricetta delle Tartellette con ricotta e cardi alla Red Kiss? Se la vostra risposta è sì, allora sapete che per realizzare la…
Tartellette con ricotta e cardo alla Red Kiss
Una tartellette particolare, fatta con brisé all’olio d’oliva e timo, farcita con ricotta e cardi cucinati con la birra. Una ricetta interessante così come interessante è l’azienda dove ho comprato tutte queste delizie! Scarica qui il pdf della ricetta Tartellette con cardi e birra Red Kiss Agrilab Quando ho deciso di aprire il blog mi sono…
Hummus di ceci e zucca arrosto
Ceci, zucca grigliata, tahina, limone, timo e olio d’oliva, questi, gli ingredienti per un antipasto “Veg”, che piacerà a tutti Dici Hummus e pensi al Medio Oriente; questo antipasto, composto prevalentemente da ceci, si presta a numerose varianti; può essere accompagnato a verdure crude, pane azzimo, grissini, bruschette e, come nel mio caso, a tarallucci…
La ribollita: ricordo di un viaggio a Firenze
Non me ne vogliano i Toscani, non sarà la ribollita originale, ma vi assicuro che a gusto i l’è bona! Cavolo nero, fagioli e pane raffermo, un piatto povero della tradizione Toscana Perché ribollita? bé la risposta è facile, la minestra viene bollita due volte. Ora vi racconto la prima volta che ho mangiato…
A tutta pasta: Orecchiette con pianta delle zucchine, pomodoro fresco e cacio ricotta
Primi piatti con sua maestà la pasta. Da questa settimana sul blog trovate la nuova categoria “a tutta pasta”. Si tratta di ricette veloci, particolari, con ingredienti di stagione. Ma la vera novità? potete stampare in comodi pdf! Orecchiette con pianta di zucchina, pomodoro e ricotta salata Il piatto che vi propongo oggi è associato…