Polpette di polenta con provola e funghi

La polenta è un tipico piatto autunnale ed invernale, diffuso prevalentemente al nord. Un piatto versatile, che permette diversi accostamenti. E con la polenta che avanza si possono fare una sacco di cose. Vediamo insieme alcune ricette del riciclo, perché non solo non si butta via niente, ma soprattutto si cerca di rendere gli “avanzi”,…

Pesce spatola gratinato, dai sapori mediterranei

Questi deliziosi involtini di pesce spatola, o sciabola, sono stati una vera rivelazione. Morbidi, gustosi e pieni di sapore, se poi aggiungi che è una ricetta super facile… Finalmente, dopo due mesi, ho riabbracciato il mio adorato mercato monzese. Ero così stanca di fare la spesa al supermercato, e per fortuna, grazie alla fase due,…

Mini strudel salati, con fontina, besciamella e funghi porcini

Piccoli fagottini ripieni di funghi porcini, fontina e besciamella, una bontà da gustare in compagnia… Questa ricetta la definirei antipanico. Voi vi chiederete il perché! Ecco, in questi giorni la mia regione di residenza, la Lombardia è in “quarantena”, o quasi. Causa,  virus “COVID-19” (dove “CO” sta per corona, “VI” per virus, “D” per disease…

Panelle & Sto…

Le panelle, street food Siciliano fatto con pochi ingredienti, ma tanto, tanto gusto: alla base c’è la farina di ceci, poi sale, acqua e prezzemolo; la frittura completa il tutto. E alla fine, non dimentichiamoci della Raspatura, cos’è? Vediamolo insieme! Non sono mai stata in Sicilia, forse però ad Ottobre finalmente visiterò questa bellissima isola,…

Insalata con uova di quaglia, asparagi bianchi e patate viola

Pronti per la primavera e per i piatti a base di asparagi? Sì? Allora provate questa ricetta: insalata con asparagi bianchi e verdi, uova di quaglia e patate viola! Immaginate questa insalata all’interno di vasetti monoporzione, posizionati all’interno di un bel cesto da picnic, con qualche fetta di pane, un dolcetto, una bevanda home made…

Mocetta & Co

Mettere due fette di mocetta in un piatto è semplice, creare un antipasto sfizioso anche. Pochi particolari per un piatto dal successo assicurato! Ora ditemi la verità, questo antipasto è o non è bello? E a voi piacerebbe aprire un pranzo o una cena così? Io credo di sì. Spesso per realizzare un piatto d’effetto…

Zuppa con porri e castagne

Quando ricevi un dono non c’è cosa più bella che condividerlo con altri. E’ per questo che oggi voglio regalare a voi la ricetta donatami dallo Chef dell’agriturismo Bon Prà! Le domeniche belle, sono quelle trascorse con amici a scoprire bei posti, mangiare cose genuine e locali, conoscere belle persone e farsi catturare dai paesaggi….

Tartellette con ricotta e cardo alla Red Kiss

Una tartellette particolare, fatta con brisé all’olio d’oliva e timo, farcita con ricotta e cardi cucinati con la birra. Una ricetta interessante così come interessante è l’azienda dove ho comprato  tutte queste delizie! Scarica qui il pdf della ricetta Tartellette con cardi e birra Red Kiss Agrilab Quando ho deciso di aprire il blog mi sono…

Hummus di ceci e zucca arrosto

Ceci, zucca grigliata, tahina, limone, timo e olio d’oliva, questi, gli ingredienti per un antipasto “Veg”, che piacerà a tutti Dici Hummus e pensi al Medio Oriente; questo antipasto, composto prevalentemente da ceci, si presta a numerose varianti; può essere accompagnato a verdure crude, pane azzimo, grissini, bruschette e, come nel mio caso, a tarallucci…

I tarallucci pugliesi

Fare i tarallucci pugliesi in casa non è complicato, anzi, basta seguire alcuni passaggi e il gioco è fatto. Continuate la lettura e vi mostrerò come fare dei tarallucci friabili in poco tempo!   Sono pugliese, questo lo dico ai nuovi arrivati sul blog, chi mi segue questo lo sa già: da buona pugliese amo…

Vellutata di ceci con funghi misti

Le vellutate sono, per me, il comfort food ideale nei mesi freddi; calde, soffici e appaganti. Le varianti sono tante… Nella dispensa di casa ho un ripiano dedicato ai legumi, quasi tutti provengono dal Salento, dono di mia suocera Imma. Almeno due volte l’anno Imma e Uccio (mio suocero) confezionano il “pacco da giù” pieno…