Da quasi tre anni abitiamo in una piccola palazzina della periferia romana. I vicini sono splendide persone e spesso organizziamo cene di condominio per passare serate in compagnia e spiluccare qualcosa, ma come al solito si prepara per un reggimento. Il nostro appartamento confina con quello di Stefania, Alessandro e la piccola Alessia; con loro ci troviamo spesso ad organizzare gli aperitivi “dietro la ringhiera”, cioè quella che separa i giardini. E poi ci sono le cene normali, seduti al tavolo, come quella di ieri; Ale, mio marito, aveva preparato le polpette al sugo, servite nelle pucce salentine calde (tipici panini morbidi di semola). Stefania ha portato il dolce: una meraviglia! Eccolo, facile, veloce e gustoso.
Ingredienti per 4 persone
250 g di ricotta (di mucca o di pecora decidete voi)
125 ml di panna montata fresca
1 cucchiaio di zucchero a velo
cannella
mango
crumble di biscotti ai cereali
Sbucciate un mango maturo e tagliatelo a pezzettini. Setacciate la ricotta e amalgamatela con lo zucchero e la cannella. Aggiungete la panna montata. Prendete dei bicchieri o dei barattolini, l’importante e che si vedano i vari strati. Mettete una bella cucchiaiata di mango, poi aggiungete il composto di panna e ricotta (se avete una sac a poche meglio, così non rischiate di sporcare il bicchiere). Completate con la granella di biscotti ai cereali, o se volete potete fare un crumble alla frutta secca.
Buon dolce condominiale.
Ah, per dovere di condivisione, la Stefy è anche la grafica che ha ideato il logo del Blog!
2 commenti Aggiungi il tuo