Spaghettoni con cavolfiore al forno

Il cavolfiore è un ortaggio invernale molto versatile. Lo puoi fare in tanti modi: grigliato, in purea, bollito, fritto o crudo in simpatiche insalate. Scegli tu e lascia spazio alla fantasia. Perché la cucina è divertimento e creatività. Prova!

Spaghettoni con cavolfiore al forno

Cauliflower mi è sempre piaciuta questa parola, anche se a dirvela tutta il cavolfiore non mi piaceva affatto. Non c’era un motivo vero e proprio, solo che non mi ispiravano le ricette con questo ortaggio. Poi quest’inverno mio marito ha voluto a tutti i costi che provassi il cavolfiore al forno, con titubanza ho accettato e indovinate…

Se sono qui a parlarvi del cavolfiore vuol dire che ho gradito, per questo condivido con voi una ricettina super veloce e semplice, ma che vi assicuro vi piacerà un sacco.

Tempo di preparazione 20 minuti, siete pronti?

 

Come realizzare un piatto di pasta con cavolfiore al forno in pochissimo tempo

 

Ingredienti per 4 persone

1 cavolfiore

500 g di spaghettoni alla chitarra

sale e pepe

olio evo

semi di finocchio

Procedimento:

  • Accendete il forno modalità grill e mettete la pentola dell’acqua per la pasta.
  • Tagliate  il cavolfiore a fettine e posizionatelo su una teglia con della carta forno, salate, pepate e mettete un filo d’olio. Infornate e cuocete fino a quando il cavolfiore non sarà croccante.
  • Cuocete gli spaghettoni, prima di scolarli mettete da parte un mezzo mestolo di acqua di cottura.
  • Scolate gli spaghetti e metteteli in un capiente piatto da servizio (io ho usato una ciotola di ceramica); aggiungete il cavolfiore, i semi di finocchio (facoltativi) e un filo di olio a crudo. Se occorre mantecate con l’acqua di cottura della pasta.
  • Completate con del formaggio grattugiato e servite subito.

Ecco a voi la mia ricetta super facile e veloce. Quali sono le vostre ricette preferite con il cavolfiore?

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. A me invece piace tantissimo, soprattutto con la pasta, proprio come la tua ricetta 😉👋.

    "Mi piace"

    1. lavandapeperina ha detto:

      Per me è stata una vera scoperta!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...