Una Tarte Tatin veloce e monoporzione: pasta sfoglia, mele caramellate, cannella e gelato alla crema, ottimo dessert dell’ultimo minuto!
Lo devo ammettere, uno dei miei dolci preferiti è proprio la Tarte Tatin. La cosa che più mi affascina di questo dessert, sono le diverse consistenze. Le mele caramellate, che sposano benissimo la croccantezza della sfoglia , e non dimentichiamo il contrasto caldo freddo, dato dall’accostamento con il gelato.
La Tarte Tatin rievoca in me bellissimi ricordi di un viaggio fatto qualche anno fa in Bretagna. Un posto che mi ha catturata a tal punto che sarei disposta a trasferirmi anche domani. L’ultima volta che ho mangiato questo dolce in Francia eravamo seduti in un bellissimo locale sul fiume Rance a Dinan. Il proprietario un tipo folle -parlava bene italiano, perché fidanzato per tanti anni con una ragazza sarda- aveva una particolare passione per il caffè, che a suo dire sapeva fare veramente bene… Purtroppo era una vera ciofega. Quando si è accorto che il caffè non era buono, ha aperto una finestra del locale e ha buttato la bevanda nel fiume. Alla visione di questa scena assurda siamo scoppiati a ridere e non riuscivamo più a smettere. Conclusione, i matti li incontriamo tutti noi.
Ma passiamo al dolce. Io vi darò la mia versione, super facile e molto, dico molto, goduriosa!
Ingredienti per 4 persone
un rotolo di pasta sfoglia
2 mele grandi
4/5 cucchiai di zucchero di canna
cannella
una vaschetta di gelato alla crema o alla vaniglia
mini vaschettine in alluminio o stampi per muffin
Prendete una padella e mettete dentro lo zucchero, la cannella (circa un cucchiaino), e due cucchiai d’acqua. Fate caramellare a fuoco lento. Sbucciate le mele, tagliatele a metà e fatele caramellare nella padella. Dovranno cuocere ben benino, se vi regolate aggiungete dell’acqua e coprite con il coperchio. Quando le mele saranno ben caramellate, mettetele nelle vaschettine. Prendete la pasta sfoglia e con un coppapasta, o una tazza, fate dei cerchi e metteteli sopra le mele. Riponete le tortine in forno a 180° fino a che la sfoglia non sarà gonfia e croccante. Ora non vi resta che servirla con una bella pallina di gelato.
Au Revoir!
Ne vorrei una!! Anzi le vorrei tutte, sono meravigliose!
"Mi piace""Mi piace"
In questa ricetta avevo provato per la prima volta a fare la pasta sfoglia, quindi ero gasatissima😂😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Si vede, sei stata bravissima!
"Mi piace""Mi piace"
Che fatica, però, ho impiegato tanto e sono impazzita dietro le pieghe…
"Mi piace""Mi piace"
Ti capisco!!! L ho fatta anche io la pasta sfoglia il mese scorso e ci vuole tanto tempo e pazienza. Ma tu sei stata super, guarda che risultato. Ne é valsa la pena!!! Buon fine settimana!
"Mi piace""Mi piace"
Ti devo dire che non è venuta come volevo io, per questo non ho messo la ricetta. Riproverò fino a quando non mi soddisfa. Un abbraccio e buon fine settimana 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona