Nuova settimana e nuovo menu! La rubrica nasce per darvi degli spunti, sui piatti da preparare durante la settimana. Legumi, verdure, minestre, carne e pesce, questi gli ingredienti che ho utilizzato
Durante la settimana seguo uno schema preciso: non mangio quasi mai più di una volta la carne, cerco di consumare il pesce una o due volte a settimana (soprattutto pesce azzurro), consumo verdure tutti i giorni, due volte i legumi, il riso almeno una volta a settimana (alternando diversi tipi di riso).
In base a queste scelte faccio il mio menu, così mi semplifico la spesa e la settimana. Certo, a volte capita l’eccezione e solitamente mi coccolo con un comfort food, tipo la pizza!
Altro pilastro importante delle ricette che propongo è la stagionalità, quindi, non peperoni, no zucchine, no pomodori, no fragole, in inverno. Anche qui c’è l’eccezione, perché siamo umani… quando ho voglia di un fuori stagione lo prendo. L’importante è che non sia l’abitudine, né va del nostro portafogli ma anche del gusto. I peperoni che sapore posso mai avere in inverno?
Di seguito una lista, non esaustiva, della frutta e della verdura che possiamo trovare a gennaio
Passiamo alle ricette e alle proposte della settimana.
Nota: per vedere la ricetta cliccate sul nome e comparirà il link!
Lunedì: Chili vegetariano con patate al cartoccio
Martedì: Orzotto ai funghi porcini e champignon
Mercoledì: Mortadella ripiena
Giovedì: Risotto con zucca e salsiccia
Venerdì: Tortino di alici e patate
Ingredienti per 4 persone
800 g di alici
600 g di patate
pane grattugiato
50 g di parmigiano
olio evo
sale e pepe q.b.
polpa di pomodoro (facoltativo)
cipolla (facoltativo)
Procedimento:
Pulite le alici e apritele a metà, lavatele bene e asciugatele. Sbucciate le patate e affettatele sottilmente. Prendete una teglia rotonda, mettete un filo d’olio e ricoprite con il pane grattugiato (dovete rivestire tutto lo stampo, un po come si fa con la farina quando fate una torta). Rivestite il fondo con uno strato di patate, condite con olio, sale e pepe (e cipolle se volete), aggiungete le alici (la pelle verso il basso) e condite come avete fatto con le patate. Continuate a formare gli strati, fino a quando non avrete più alici. Completate l’ultimo strato con le patate, pane grattugiato, parmigiano e olio. Cuocete a 180° per circa 20 minuti. Servite con un’insalata di finocchi, olive e arance.
Sabato: Cena tra amici, io vi suggerisco, questa ricetta!
Bagel farciti con salmone e puntarelle
Domenica: Lasagne verdi con zucca e provola affumicata
La settimana è conclusa, prima di salutarvi però vi suggerisco delle ricette dolci, un dessert per le cene con amici, e uno per la colazione!
Biscotti alle mele e cioccolato bianco

Alla prossima