Muffin all’arancia

I muffin all’arancia sono dei dolci soffici e profumati, ottimi per la prima colazione e per la merenda dei piccoli!

Muffin all'arancia

Almeno una volta a settimana preparo dei dolci per la prima colazione, così per variare un pochino e non mangiare sempre le stesse cose. Generalmente la mia colazione è composta da un tazzone di latte e caffè, fette biscottate con miele o confettura. Alcune volte faccio compagnia al mio maritino e mangio il porridge che prepara lui. Posso confessarvi una cosa? Quando Ale preparava il “pappone” (io lo chiamavo così il porridge), lo prendevo sempre in giro, perché pensavo fosse una schifezza immane… Poi lui mi ha convinta a provarlo, e vi dirò, non è il mio piatto preferito, però lo mangio molto volentieri. In questi giorni metterò la ricetta, così se volete potete provare anche voi!

I muffin sono una valida alternativa sia per la colazione che per la merenda dei vostri piccoli, si conservano per 2/3 giorni,  sono semplici da preparare e soprattutto non hanno conservanti e schifezze varie.

Ora passo alla ricetta e alle foto per realizzare i muffin all’arancia!

Muffin all'aranciaMuffin all'arancia

Ingredienti per 6 muffin grandi

1 arancio grande

60 g di zucchero

2 uova

40 g di burro fuso

160 g di farina 00

mezza bustina di lievito per dolci

la buccia grattugiata di un’arancia

Come preparare dei gustosi muffin all’arancia

  1. Grattugiate la buccia di un’arancia e mettetela da parte
  2. Ora pelate l’arancio a vivo, così da eliminare la parte bianca che darebbe un sapore amaro. Mettete la polpa nel bicchiere del mixer, insieme allo zucchero, alle uova e al burro fuso tiepido. Frullate per qualche istante, fino a quando l’arancia sarà completamente amalgamata al resto dei liquidi.
  3. Versate i liquidi in una ciotola e setacciate, al suo interno, la farina e il lievito. Amalgamate con una spatola. Non lavoratelo troppo, e se ci sono dei piccoli grumi meglio!
  4. Infornate a 170° per 20/25 minuti.

La ricetta è terminata, buona colazione a tutti voi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...