Questi biscotti con l’impronta del dinosauro sono simpaticissimi e facili da fare. Ideali per una festa di compleanno a tema dinosauro, ma ottimi anche per la prima colazione. Oltre alla ricetta classica, ho inserito anche quella senza lattosio!
I compleanni dei bimbi sono divertenti, ma anche molto impegnativi, soprattutto per le mamme. Bisogna scegliere dove festeggiare, cosa far fare ai bimbi, la torta, il tema, il buffet… Insomma, i compleanni possono dare qualche grattacapo!
Nel mio piccolo cerco di darvi una mano, e per questo oggi vi propongo un’idea carina per un party a tema dinosauro: I biscotti con impronta di dinosauro.
Ho preparato questi biscottini per il compleanno del mio adorato nipotino Michele. Lui è un gran appassionato di dinosauri, quindi ho deciso di dare un’impronta diversa al buffet della festa. Ad aiutarmi un Tirannosauro…
Per prima cosa lavate bene i piedini del dinosauro..
Ingredienti per i biscotti alla vaniglia classica
Burro un panetto (250 g)
120 g di zucchero a velo
500 g di farina macinata a pietra
2 uova
un cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di sale
una bacca di vaniglia
Procedimento per realizzare i biscotti con impronta di dinosauro
- Setacciate la farina sulla spianatoia, con il coltello tagliate il burro freddo a pezzi e lavoratelo con la farina. Dovete ottenere una sorta di sabbiatura. Ora aggiungete lo zucchero, le uova, il lievito e la vaniglia. Amalgamate tutto velocemente. Ricoprite la frolla con della pellicola alimentare e riponete in frigo per almeno 30 minuti.
- Ricavate dalla frolla delle palline grandi circa due centimetri (devono essere più o meno come delle noci). Posizionatele su della carta forno. Ora inizia il divertimento, in questa fase potete coinvolgere i vostri piccoli, si divertiranno un sacco. Prendete un dinosauro che abbia dei piedi importanti, altrimenti l’impronta non si vedrà bene, infarinate la zampa e passatela sulle palline. Mi raccomando spingete un pochino.
- Infornate a 170° per 15/ 20 minuti.
Ingredienti per biscotti senza lattosio-frolla all’olio
2 uova
70 g di zucchero
80 ml di olio di vinacciolo, o olio di girasole
vaniglia
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
300 g di farina 0
Procedimento per la frolla all’olio
- Mettete in una ciotola le uova, lo zucchero e l’olio, iniziate ad amalgamare il tutto con una forchetta o con un cucchiaio di legno.
- Aggiungete a poco a poco la farina, quando il composto diventa difficile da lavorare con la forchetta, riversate tutto sulla spianatoia e continuate ad impastare.
- La frolla all’olio è pronta quando non si attacca più alle mani.
- Ricavate dalla frolla delle palline grandi circa due centimetri (devono essere più o meno come delle noci). Posizionatele su della carta forno. Ora inizia il divertimento, in questa fase potete coinvolgere i vostri piccoli, si divertiranno un sacco. Prendete un dinosauro che abbia dei piedi importanti, altrimenti l’impronta non si vedrà bene, infarinate la zampa e passatela sulle palline. Mi raccomando spingete un pochino.
- Infornate a 170° per 15/ 20 minuti.
Nella foto il tavolo allestito per il compleanno, abbiamo fatto tutto in casa, anche la torta (Per la ricetta cliccate qui).
Eccolo il piccolo dinosauro umano. Per rallegrare la festa mia sorella ha trovato una disegnatrice che, con dei colori idonei per la pelle, ha realizzato per tutti gli invitati dei piccoli dinosauri.