Risotto con zucca e salsiccia

Un risotto classico, con zucca e salsiccia, servito in una piccola zucca butternut, un’idea carina per una cena in compagnia!

Risotto salsiccia e zucca

Basta poco per trasformare un piatto in qualcosa di carino, che sicuramente stupirà i vostri compagni di tavola. L’idea di preparare questo risotto mi è venuta tra le bancarelle del mercato; avevo visto queste piccole zucche, così graziose, che il pensiero di cucinarle quasi mi dispiaceva… allora ho deciso di far vedere la loro bellezza a tutti!

Le zucche butternut sono dolci e rilasciano un sentore di nocciole delizioso, si prestano a svariate preparazioni:

  • potete tagliarle a cubetti e cucinarla con tutta la buccia (lavata accuratamente) al forno;
  • vellutate con crostini;
  • ripieni per tortelli;
  • zuppa con patate, carote, verza e fagioli cannellini, ecc.

Nella ricetta di oggi utilizzo la zucca per un risotto, come dire un classico che non tramonta mai. Il riso viene direttamente da Milano, mia sorella vive lì e ogni tanto vado a trovarla. Come noterete dalle foto, il riso è conservato all’interno di un sacchettino di stoffa, proprio come si faceva una volta.

Ingredienti per 4 persone

2 zucche butternut da 300/400 g ciascuna

400 g di riso arborio

3 salsiccie

2 carote, 1 costa di sedano, 1 cipolla

100 g di parmigiano

sale, pepe, erba cipollina

mezzo bicchiere di vino bianco (facoltativo)

 

  1. Per prima cosa prepariamo il brodo vegetale. Mettete le carote, il sedano e la cipolla in una pentola coprite con tre litri d’acqua, aggiungete un cucchiaino di sale e fate cuocere per circa 40 minuti.
  2. Lavate la zucca e tagliatela a metà. Con l’aiuto di un cucchiaio eliminate i semi e iniziate a scavare la polpa.
  3. Aggiungete la zucca al brodo e continuate la cottura per altri 10 minuti.
  4. Mettete le zucche su della carta da forno e ripassatele in forno per circa 10 minuti.
  5. In una pentola mettete le salsicce sbriciolate, senza aggiungere olio, e fatele rosolare qualche minuto, sfumate con il vino bianco.
  6. Con una schiumarola prelevate le verdure dal brodo e frullatele (conservate qualche pezzetto di zucca da aggiungere al risotto verso fine cottura).
  7. Fate tostare il riso nella pentola con le salsicce. Aggiungete le verdure a purea e qualche mestolo di brodo.
  8. Continuate la cottura del risotto aggiungendo man mano il brodo caldo.
  9. Mantecate il riso con una noce di burro e il parmigiano, aggiustate di sale, pepe e tagliuzzate l’erba cipollina.
  10. Mettete il riso nelle zucche e decorate con dei fili di erba cipollina.

Buon risotto a tutti!

 

 

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...