Se stavi cercando la ricetta per realizzare un biscotto veloce e semplice con dentro tante mele, cioccolato bianco e piccole scaglie di mandorle, eccola qua!
Bisogna festeggiare, nel mio giardino sono spuntati i primi narcisi, quindi giù di cucchiarella e impastiamo questi dolcetti facili facili ma molto golosi; e come dice la mia vicina “sono buoni e non si sente tanto lo zucchero“.
Per realizzare questi dolcetti vi basteranno 10 minuti, altri 15 per cuocerli e 1 nano secondo per mangiarli. Croccanti alla base e morbidi al centro, con i pezzettoni di mela succosi e il cioccolato che dona un tocco in più.
Ma ritorniamo per un momento al giardino e ai piccoli bulbi che piano piano stanno regalando dei magnifici fiorellini colorati, pieni di aria primaverile, anche se oggi a Roma è una schifezza… Quando mi sono trasferita in questa casuccia ho trovato un giardino incolto e pieno di erbacce, dopo un duro lavoro di zappa (fatto da mio marito ma anche da me), abbiamo seminato il prato, che non è proprio un “prato all’inglese” e piantato fiori e bulbi. Questi piccoli tesori della natura iniziano a regalarmi splendidi fiori da febbraio e proseguono fino a maggio-giugno e io non potrei essere più felice.
Allora per festeggiare i primi accenni di primavera vi regalo questa ricetta, che sono sicura vi piacerà!



Ingredienti per circa 30 biscotti alle mele di media dimensione
100 g di burro
50 g di zucchero integrale di canna (lo trovate nei negozi bio)*
2 uova
100 g di farina di farro
100 g di farina 0
mezza bustina di lievito per dolci (circa 8 g)
1 mela grande a pezzettini
un cucchiaio di gocce di cioccolato bianco
scaglie di mandorle
cannella
*se volete un biscotto più dolce aggiungete altro zucchero, non esagerate però!


Procedimento per realizzare i biscotti alle mele
Tirate fuori dal frigo il burro e lasciatelo ammorbidire, solo allora lo potrete lavorare con lo zucchero fino a renderlo cremoso. Aggiungete un uovo alla volta e amalgamate il tutto, terminate con le farine, il lievito e la cannella. A questo punto otterrete un composto abbastanza compatto, simile alla frolla montata. Aggiungete le mele a pezzettini e il cioccolato e lavorate il tutto con una spatola. Prendete la teglia da forno, rivestitela con la carta e adagiate sopra dei mucchietti di impasto, io ho utilizzato un cucchiaino in modo da avere la stessa dimensione. Completate con le scaglie di mandorle e infornate a 180° per circa 10/15 minuti.
La ricetta è terminata così come i biscotti…dopo la pausa merenda e il piattino per Stefy la mia vicina é rimasto solo un piccolo assaggino per mio marito 💕
Alla prossima ricettina veloce!
Un commento Aggiungi il tuo