Un biscotto dal duplice gusto per un dolce piacere. L’unione di frolle diverse che si uniscono in un biscotto dal tipico sentore natalizio; cannella, arancia, cioccolato, nocciole questi gli ingredienti per un regalo di Natale fai date gustoso e ricco d’amore!
🎅 Anche questa ricetta fa parte del Libricino Natalizio 2017. Se volete riceverlo, iscrivetevi alla Newsletter. oppure, inviatemi una richiesta con il vostro indirizzo di posta elettronica 🎅
Un piccolo scrigno con all’interno una brisĂ© al cioccolato e nocciole, un biscotto semplice ma che saprĂ regalarvi e regalare, momenti di piacere e clima natalizio. Per realizzare questi dolcetti ho preparato due frolle diverse, una all’arancia e una alle nocciole e cannella.
Iniziamo subito con la ricetta…
Ingredienti per i biscotti ripieni aromatizzati all’arancia
250 g di farinaÂ
120 zucchero a veloÂ
150 burro
 2 tuorliÂ
buccia di 1 arancia non trattata
Ripieno dei biscotti
50g di burro
50 g di farina di grano saraceno
50 g di farina 0
2 cucchiai di pasta alla nocciola e cacao (se non volete farla in casa potete sostituirla con una crema alle nocciole confezionata)
1 cucchiaio di zucchero muscovado
Ricetta crema di nocciole al cacao
50 g di nocciole sbucciate
1 cucchiaio di zucchero integrale
1 cucchiaio di cacao amaro
Frullate le nocciole (che avrete precedentemente passato in forno per qualche minuto) in un mixer potente, fino a che le nocciole non diventano a crema.
Nota. Purtroppo in questo caso serve un mixer di buona qualitĂ , con lame resistenti e potenti. Nel mio caso ho usato un mini minipimer di Bialetti (regalatomi da mia sorella, costo sotto i 20 euro). Io ci faccio di tutto: trito la frutta secca, faccio lo zucchero a velo, il soffritto, il pane grattugiato, ecc.
Quando le nocciole diventeranno una crema, aggiungete lo zucchero e il cacao, continuate a frullare qualche minuto e avrete ottenuto questa cremina. Se volete ottenere una crema spalmabile potete aggiungere poco olio di arachidi di buona qualità o dell’olio d’oliva delicato.
Utilizzi.
Farcire le crostatine; aggiunta alla ricetta della frolla per realizzare degli ottimi biscotti; amalgamata alla ricotta o al mascarpone o alla panna per farcire una torta o un rotolo di pan di spagna; ecc
Prepariamo i biscotti ripieni aromatizzati all’arancia
- Mettete nel mixer burro e zucchero e frullate per qualche istante.
- Aggiungete i tuorli uno alla volta, e per ultimo la farina e la scorza d’arancia.
- Avvolgete l’impasto nella pellicola lasciatelo riposare  almeno un’ora.
- Preparate la brisé. Mescolate il burro a pezzettini con lo zucchero e la crema di nocciole; aggiungete le farine e lavorate per qualche istante. Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare.
- Stendete la frolla all’arancia ricreando un rettangolo, posizionate su un lato lungo della frolla un salsicciotto di brisĂ© nocciole e cioccolato.
- Arrotolate la frolla all’arancia intorno al composto alle nocciole.
- Con un coltello fate tante fettine larghe circa tre centimetri.
- Infornate a 170° per circa 15 minuti.
Biscotti ripieni con frolla alle nocciole e cannella (40 circa)
250 g di farinaÂ
120 zucchero a veloÂ
150 burro
 2 tuorliÂ
30 g di granella di nocciole
cannella
Ripieno dei biscotti
50g di burro
50 g di farina di grano saraceno
50 g di farina 0
2 cucchiai di pasta alla nocciola e cacao (vedere ricetta sopra)
Prepariamo i biscotti ripieni aromatizzati alla cannella e nocciole
- Mettete nel mixer burro e zucchero e frullate per qualche istante.
- Aggiungete i tuorli uno alla volta, e per ultimo la farina e la cannella e la granella.
- Avvolgete l’impasto nella pellicola lasciatelo riposare  almeno un’ora.
- Preparate la brisé. Mescolate il burro a pezzettini con lo zucchero e la crema di nocciole; aggiungete le farine e lavorate per qualche istante. Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare.
- Stendete la frolla ricreando un rettangolo, posizionate su un lato lungo della frolla un salsicciotto di brisé nocciole e cioccolato.
- Arrotolate la frolla intorno al composto alle nocciole.
- Con un coltello fate tante fettine larghe circa tre centimetri.
- Infornate a 170° per circa 15 minuti.
Idea regalo: Mettete i biscotti in una scatola da regalo e richiudetela con un bel fiocco e un bigliettino. Se volete arricchire il vostro dono, potete abbinare ai biscotti un libro. Il libro che ho scelto per voi mi è stato regalato proprio a Natale da una cara amica, si tratta Dei Doni di Irene Berni. Io adoro lei e tutto quello che fa, il suo B&B poi è bellissimo.
Nota: con l’impasto del ripieno avanzato ho confezionato dei biscottini tondi decorati con un fiocco di neve (uno stampo per pasta di zucchero), ma voi potete decorarlo come meglio credete.
Continuate a seguire il blog per le altre ricette natalizie e non dimenticate di:
🎅 Iscrivervi alla Newsletter per essere sempre aggiornati sulle novità del blog e per poter ricevere il Libricino Natalizio.
🎅 Commentare e interagire con me, mi fa piacere ricevere i vostri pensieri, condividere con voi ricette, racconti e tanto altro.
🎅 Lavanda Peperina è social, quindi, seguitemi anche su Facebook e su Instagram.
A presto!