I tortini della Signora Svizzera!

 

Quando mi capita di assaggiare qualcosa che mi piace particolarmente il primo pensiero è quello di chiedere la ricetta. E così è stato per questi tortini. La ricetta è stata gentilmente concessa da una bella signora Svizzera, che naturalmente non parlava una parola d’italiano, per fortuna c’era il marito che ha scritto per me gli ingredienti. Era da tanto che volevo provarla; poi, qualche sera fa, colpevole anche uno stato d’animo non molto allegro, ho tirato fuori gli stampini e mi sono ricaricata con i profumi di arancio, cioccolato, cannella, noci e castagne. Dopo l’ultima cottura, è iniziata la distribuzione condominiale; perché la dolcezza si divide sempre. E poi ero in debito di due piattini, che non si riconsegnano mai vuoti.

Ho accompagnato i tortini con una buonissima marmellata di fichi, fatta in casa quest’estate. I frutti sono stati “rubati” nelle campagne salentine; in una mattinata nuvolosa, mio marito ed io siamo andati in giro a raccogliere fichi. Alla fine ho confezionato ben otto barattolini di marmellata. Quasi tutti sterminati da Ale, tranne i tre che avevo, furbamente, nascosto per me.

La ricetta di questi tortini è semplice; basta preparare tutti gli ingredienti e dividere i secchi dai liquidi, impastare tutto insieme e infornare.

Mi auguro che questa ricetta possa suscitare in voi la stessa allegria che ho provato io.

Ingredienti per 12 tortini buoni buoni

2 uova

80 g di olio di arachidi

150 g di zucchero di canna

50 g di cioccolato fondente tagliato a pezzetti

20 g di cacao amaro (se preferite potete mettere quello dolce)

100 g di farina di mandorle, nocciole o noci

2 dl di latte

200 g di farina

50 g di farina di castagne

1 bustina di lievito per dolci

cannella, noce moscata, zenzero, scorza d’arancio e un pizzico di sale

Preriscaldare il forno a 180°.

Se non volete comprare la farina di mandorle & co, potete fare in questo modo: nel robot da cucina frullate 70 g di mandorle e 30 di noci con un cucchiaio di zucchero a velo, et voilà, la farina è pronta. Una volta preparati tutti gli ingredienti, basta mescolare i liquidi con i secchi è il dolce è fatto. Potete suddividere l’impasto in pirottini oppure metterlo negli stampini di silicone. Se volete, potete anche realizzare una torta. Questi tortini sono buoni per la prima colazione, in compagnia di una marmellata o una confettura.

Se volete regalare questi tortini, procuratevi una scatola per dolci, inserite all’ interno le vostre creazioni, lasciando uno spazio centrale dove posizionerete il vasetto di marmellata. Chiudete la scatola con un nastro rosso e un rametto di abete o delle bacche rosse. Non dimenticatevi del bigliettino, un pensiero sempre gradito, soprattutto se scritto con il cuore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...