Scatola di latta con sorpresa floreale

Un regalo diverso dal solito, una scatola di latta riciclata, con dentro tante piantine grasse. Un regalo “vivo” , fatto con tanto amore

Scatola di biscotti con piante grasse
Scatola di biscotti con piante grasse

🎅 La scatola green è inserita nel piccolo libricino natalizio, il primo di Lavanda Peperina, che regalerò a chiunque lo richiederà (iscrivetevi alla newsletter, o scrivetemi la vostra mail e vi invierò il libro in pdf). Questa raccolta, inoltre, è stata data in dono a tutti coloro che hanno partecipato al mio laboratorio l’otto dicembre, presso il Mercato Contadino dei Castelli Romani a Capannelle. Una giornata divertentissima: polentata cotta nel paiolo di rame, tanti produttori locali con ogni meraviglia possibile e immaginabile, laboratori per grandi e piccini; insomma se siete a Roma o nel Lazio non potete perdervi queste chicche! Per scoprire le prossime date, visitate il sito del Mercato (link cliccabile in alto).

Per restare a tema con l’evento, e con i prodotti artigianali, ho deciso di realizzare una serie di articoli con doni fatti in casa. Iniziamo dalla scatola di latta con muschio e piantine grasse.

Occorrente:

Scatola di latta per biscotti (e qui parliamo di riciclo…)

Busta di plastica (altro riciclo)

Muschio

Piantine grasse

Piccole decorazioni natalizie

Nastri e bigliettini

Vernice per lavagna (la mia è stata acquistata in un negozio per il bricolage)

 

 

Procedimenti per realizzare la scatola green

  • Mettete la vernice in un bicchiere di plastica e con l’aiuto di un pennello dipingete la scatola e il coperchio. Dovete dare almeno due mani di vernice. Fate asciugare per qualche ora.
  • Quando la vernice sarà asciutta mettete sul fondo della scatola uno strato di plastica (potete riciclare una busta rotta), l’importante è coprire il fondo della scatola.
  • Prendete il muschio e adagiatelo sopra il foglio di plastica. Deve essere uno strato di almeno due centimetri.
  • Ora potete iniziare a decorare l’interno con piantine e piccole decorazioni natalizie. Fate attenzione all’altezza delle piante, ricordatevi che la scatola verrà chiusa con il coperchio, quindi, prendete bene le misure.
  • Decorate la scatola con dei nastri e un bigliettino.

 

 

Nota: Essendo un regalo “vivo” non potete chiudere il coperchio e regalarlo troppi giorni prima Natale. L’ideale sarebbe chiudere la scatola il 23/24 Dicembre, in modo che chi riceverà il dono possa aprirlo il 25, così da lasciare le piante chiuse per pochi giorni. Nel bigliettino precisate che è un dono soggetto a deperibilità!

Vi è piaciuta l’idea? Volete avere altre idee? Seguite il Blog, iscrivetevi alla Newsletter, così da restare sempre aggiornati, e non dimenticate di mettere un LIKE alla Pagina Facebook !

Al prossimo articolo dedicato al Natale

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Francesca ha detto:

    A me sembra seriamente una idea a dir poco adorabile e geniale! Un piccolo giardino che ci può seguire ovunque in casa, ma anche in negozio, in ufficio….bellissimo!

    "Mi piace"

    1. lavandapeperina ha detto:

      Francesca sono felice che ti piaccia. La cosa bella di questo piccolo giardino e che le piantine le vedi crescere piano piano, sono molto resistenti e stanno bene ovunque. Non è difficile da realizzare e si prestano a diverse varianti, poi, secondo me con una bella confezione diventa un regalo molto carino.

      "Mi piace"

  2. Mile81 ha detto:

    É davvero bellissimo. La mia mamma inpazzirebbe di gioia! Mi piace tanto pensare che questo mini giardino portatile porti con se un po’ del nostro amore e della nostra voglia di vivere. Credo proprio che questa magica scatola con sorpresa conparirá tra i regali dei miei cari. Grazie francesca!!!

    "Mi piace"

    1. lavandapeperina ha detto:

      Che bei pensieri, grazie 😘. Fammi sapere allora.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...