Tortine alla nocciola e confettura di ciliegie

Tortine soffici con un ricco ripieno di confettura, la marcia in più? la farina di nocciole, che conferisce al dolce un sapore particolare. Una ricetta semplice, per una colazione veramente gustosa!

Tortine soffici alla nocciola e confettura di ciliegie

 

 

Concedersi una colazione con un dolcetto fatto in casa è un vero piacere, soprattutto se in compagnia. Io e la mia dolce metà facciamo sempre la colazione insieme, ci piace iniziare la giornata così, due chiacchiere e due coccole per iniziare al meglio un nuovo giorno. Solitamente quando mi sveglio lui è in piedi da un pochino e ha già fatto un’ora di corsa, che volontà…

La colazione è uno dei miei momenti preferiti, pensate che quando prenoto per le vacanze una delle prime cose che guardo nelle recensioni dei b&b o degli hotel è proprio la colazione! E spesso ricordo i posti per le colazioni che ho mangiato, vi racconto qualche episodio…

🍀Colazione a Shannon in Irlanda. La nostra prima colazione irlandese ci è stata offerta dalla Signora Angela, la proprietaria di un B&B a Shannon: capelli rossi, pelle chiara e guance rosa, insomma, irlandese doc. Per colazione Angela ci aveva preparato la colazione salata: black and white pudding, salsiccia arrostita, sanguinaccio, pomodori e funghi grigliati, uova e bacon, una bomba!

🇩🇰Colazione a Copenaghen. Qui devo spendere due paroline…la colazione più bella della mia vita! Eravamo in un albergo moderno e minimale appena fuori il centro, uno spettacolo. La nostra prima colazione è iniziata con la visione di una mega tavolata a ferro di cavallo con una zona dedicata ai dolci e una al salato: brioche di ogni tipo, confetture, succhi, frutta a volontà, frittelle, pancake, ecc. ecc. ecc. E poi salata: vi dico solo che non avevo mai visto così tanti tipi di salmone… Davanti al dubbio, colazione dolce o salata ho optato per entrambe. In pratica mi sono concessa una colazione lunghissima, intervallata da una pausa!

🇳🇴 Colazione sui Fiordi Norvegesi. Dopo una notte di perturbazioni atlantiche (eravamo su una nave) ci siamo svegliati nel Geirangerfjord, acque calme e paesaggi spettacolari. Sorseggiare una tazza di latte con quel panorama è stata una delle esperienze più belle fatte finora.

🌸 Colazione nelle campagne intorno a San Gimignano. Eravamo in una cascina di campagna, i proprietari, due persone carinissime, producevano tantissimi prodotti per l’agriturismo: olio, erbe aromatiche, frutta e verdura, zafferano ecc. Per la colazione la signora ci ha preparato delle torte buonissime, oltre a marmellate fatte in casa, biscotti artigianali e latte locale.

Mi fermo qui, altrimenti non smetto più! Ritorniamo all’inizio e alle tortine. Volete sapere come si preparano? E allora ecco gli ingredienti…

 

Ingredienti per circa 12 tortine

200 g di farina

40 g di granella di nocciole

80 g di zucchero muscovado

100 g di burro

2 uova

100 g di yogurt (alla vaniglia o bianco)

100 g di latte

10 g lievito per dolci 

1 vasetto di confettura di ciliegie o quella che preferite

  • In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, la granella di nocciole e il lievito.
  • Aggiungete agli ingredienti secchi il burro, e sabbiate il composto (lavorate con i polpastrelli il burro in modo da ottenere un composto a briciole).
  • In un’altra ciotola mescolate le uova con lo yogurt e il latte.
  • Unite i liquidi ai secchi con l’aiuto di un cucchiaio di legno.
  • Mettete i pirottini nello stampo da muffin, mettete all’interno un pochino d’impasto poi aggiungete un cucchiaino di marmellata e coprite con altro impasto.
  • Infornate a 180° per circa 15 minuti.

Le tortine si conservano in una scatola chiusa, o sotto una campana per dolci per due/tre giorni.

E voi che colazione fate? Dolce o salata? Avete dei ricordi legati a questo momento della giornata? Aspetto i vostri commenti…

Magari potremmo organizzare una colazione insieme per chi è di Roma!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...