Uno strudel ripieno di uva, fatto con la “pasta tirata”, che risveglia sentori autunnali!
Uva, nocciole e una pasta fatta in casa, per avvolgere il ripieno di questo strudel autunnale. Al posto delle mele ho utilizzato l’uva (bianca, rossa, uva fragola, decidete voi). Accompagnate questo dolce con un bicchierino di passito e condividetelo con i vostri amici, chiacchierando e raccontando di scampagnate autunnali.
Ho fatto questa ricetta provando diversi tipi di uva. Il primo esperimento, non molto riuscito, è stato proprio uno strudel con uva fragola. Dico non riuscito, perché non ho tolto i semi, pensando che quell’acino così carino e piccolino, contenesse dei semini piccoli, invece no, semi giganti e fastidiosissimi durante la masticazione…
Quindi, se volete fare lo strudel con l’uva fragola armatevi di pazienza e togliete tutti i semini.
Il secondo tentativo con uva nera è andato meglio, visto che ho tolto i semi da tutti gli acini!
La prima cosa da fare è la pasta tirata per strudel.
Ingredienti per il ripieno dello strudel
200 g di uva nera
2 fette biscottate (o biscotti)
60 g di zucchero di canna
40 g di nocciole tritate
cannella
- Per prima cosa, dopo aver fatto la pasta tirata, occupatevi dell’uva. Tagliate a metà gli acini e togliete i semi.
- Tritale le nocciole insieme con le fette biscottate.
- Stendete la pasta per strudel. Io generalmente mi aiuto con la carta forno. Metto la pasta sul foglio e stendo con il mattarello e poi con le nocchie cerco di stenderla partendo dal centro, fino a quando non diventa sottile.
- Una volta steso l’impasto, formate un rettangolo e cospargete la superficie con le briciole di nocciola e fette biscottate.
- Mettete l’uva, lo zucchero (tranne un cucchiaio) e la cannella.
- Ora richiudete lo strudel. Per prima cosa fate un piccolo bordino con i lati corti (vedere foto).
- Richiudete partendo dal lato più lungo.
- Fate delle incisioni sullo strudel.
- Spennellatelo con l’uovo avanzato dalla pasta tirata, mettete lo zucchero e altra cannella.ù
- Infornate a 180° per circa 20 minuti.
Potete servire il dolce caldo accompagnato da una pallina di gelato, oppure, freddo con della crema calda.
La prossima ricetta? Lo strudel di mele con frolla! A presto.
Un commento Aggiungi il tuo