Torta di albicocche

Quadratini di soffice pandispagna con al centro delle succose e tenere albicocche, questo, é il dolce che ho voluto ricreare per voi, dopo averlo gustato in giro per Brunico, in Val Pusteria!

Torta alle albicocche

Ai dolci con le albicocche sono particolarmente legata, mi ricordano la mia cara zia Gina, una donna forte, eccezionale, come poche, purtroppo lei non è più con noi da qualche anno, ma io la penso tantissimo e ogni volta che faccio qualcosa di importante penso a lei e a quello che le avrei raccontato. Le albicocche me la ricordano  perché d’estate mi preparava sempre una crostata, con albicocche e mandorle, una vera bontà.

Con le albicocche si possono fare tanti dolci, come questa soffice torta rettangolare con albicocche e cannella.

Ad ispirare la ricetta una gita fatta a Brunico, una passeggiatina per il centro e una pasticceria incontrata strada facendo, dove ho comprato un buonissimo strudel e una squisita fetta di torta alle albicocche. Al ritorno dalla vacanza mi sono cimentata subito nella realizzazione del dolce, complice un libro, in lingua tedesca, acquistato in una libreria del posto. Per la cronaca, nonostante io sia nata in Germania, non parlo una parola o quasi di tedesco! Quindi per la traduzione della ricetta mi sono affidata ad un App che legge le immagini e traduce in italiano… una figata!

Torta con le albicocche

Ingredienti 

125 g di burro a temperatura ambiente

150 g di zucchero

la scorza di un limone

un pizzico di sale

3 uova

350 g di farina 00

una bustina di lievito per dolci

cannella

4 cucchiai di latte

750 g di albicocche piccole

Procedimento

  1. Lavorate con un frullatore il burro morbido con lo zucchero, la scorza del limone e il pizzico di sale. Lo zucchero si deve sciogliere bene.
  2. Aggiungete un uovo per volta, amalgamando bene il composto.
  3. Setacciate la farina, con il lievito e la cannella.
  4. Aggiungete la farina alternandola con il latte, lavorate bene il composto e se necessario aggiungere altro latte. Dovete ottenere un composto non troppo liquido ma neanche troppo compatto.
  5. Rivestire una teglia rettangolare con della carta forno, o imburrate e infarinate la teglia.
  6. Versate il composto, livellate con un cucchiaio e posizionate le albicocche che avrete tagliato a metà. Cercate di seguire una linea precisa, così ogni quadratino di torta avrà il suo pezzo di albicocca.
  7. Infornate a 180° per circa 40 minuti.

La ricetta è terminata, spero vi sia piaciuta. Alla prossima ricetta.

Torta con albicocche

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...