Cupcake alla zucca e cioccolato

Non amo il freddo. E non amo particolarmente l’inverno. Per fortuna arriva prima l’autunno, con i suoi colori morbidi e rilassanti, riscaldati ancora dal tiepido sole, anche se in questi giorni, nella capitale, di tiepido c’è ben poco. Dell’autunno amo particolarmente la zucca, le castagne, e poi le zuppe calde, i dolci con il tè del pomeriggio, seduta sul divano con l’immancabile copertina sulle gambe. Quest’autunno il divano è un po’ affollato, mi tocca divederlo con tre adorati pelosetti, Cannella, Pepe e Violetta.

La prima ricetta che voglio dedicare a questa splendida stagione è con la zucca. Ho preparato dei cupcake alla zucca e cioccolato, con frosting al formaggio e frutti di bosco di Nemi, comprati ai Giardini della Landriana da Bottacchiari Paola. Con gli ingredienti della ricetta ho fatto 12 mini cake e due tortini in barattolo.

 

Ingredienti per 12 cup cake

100 g di zucchero di canna integrale – 3 uova – 100 ml di latte – 250 g di zucca cruda – 100 g di burro – 250 g farina (io ho utilizzato 100 g di integrale e 150 di farina del mulino) – 70 g di cacao amaro – 1 bustina di lievito per dolci – 2 cucchiaini di cannella – 1 cucchiaino di rum o altro liquore

Per il frosting al formaggio

250 g di formaggio cremoso – 50 grammi di zucchero a velo – scorza di limone non trattato o aroma a piacere – frutti di bosco

Per prima cosa prendiamo la zucca e la frulliamo aggiungendo la cannella, il rum e il latte (il composto deve risultare cremoso). Fate sciogliere il burro e tenetelo da parte, non deve essere caldo quando lo metterete nelle uova, altrimenti le cuociamo. Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere una massa cremosa, aggiungete il composto di zucca e subito dopo il burro fuso; in ultimo unite la farina setacciata, il cacao e il lievito. Mescolate e riempite i pirottini.

Tortini in barattolo.

A me è avanzato dell’impasto e ho sperimentato la cottura in vasetto. Se volete provare, usate contenitori sterilizzati e con bocca larga altrimenti è difficile far uscire il tortino, imburrate, infarinateli e riempiteli fino a metà. Mettete nel forno già caldo a 180° e cuocete per circa 10-15 minuti (ovviamente vale prova stecchino per controllare la cottura).

Preparate il frosting semplicemente mescolando il formaggio con lo zucchero e aromatizzatelo come volete, limone, latte di mandorla, lime, vaniglia insomma a voi la scelta. Io ho messo la crema in una sac a poche. Mi raccomando farcite i tortini solo una volta freddi.

 

I tortini sanno di zucca e a me questo sapore piace, poi il giorno dopo sono ancora più buoni perché belli umidi. Ho farcito solo 6 dei dodici cup cake, che sono diventati il regalo per la mamma del nostro vicino Salvatore. Gli altri 6 li ho messi su un’alzatina e consumati a colazione con marmellata di fichi e more fatta da me.

A questo dolce ho abbinato un tè bianco, delicato e semplice nei suoi profumi.

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. nientecifa ha detto:

    meraviglia!!! poi alle sole parole integrale e di canna ho gli occhi a cuoricino!!!

    Piace a 1 persona

    1. lavandapeperina ha detto:

      Grazie Erika, ti assicuro sono anche buone e morbide e l’impasto si presta a diventare una torta da farcire

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...