Questo è un dolce di riciclo, visto che, secondo la mia filosofia, in cucina non si butta mai niente. Ecco allora pesti fatti con i ciuffi delle carote, salsina ai funghi (per accompagnare gli arrosti) fatta con le pellicine degli champignon; zuccheri aromatizzati con le bucce di limone, o altro agrume, del quale ho utilizzato il succo. Insomma, in cucina, così come nella vita, bisogna sempre trovare il meglio anche dalle piccole cose.
Questi bon bon sono nati per caso; stavo preparando i lamington (https://lavandapeperina.com/2017/02/28/i-lamington-della-notte/) ed erano avanzati diversi pezzetti di pan di Spagna, che ho amalgamato con della marmellata di arance. Sono dolci carini e facili da personalizzare, in base all’occorrenza. Se avete una festa con dei bimbi, basta mescolare al pan di Spagna crema al cioccolato e mascarpone, poi ricorprite i vostri dolci con cioccolato al latte e confettini colorati. Se volete stupire i vostri ospiti durante una cena, mescolate al composto limoncello e crema spalmabile, rivestite i bon bon di cioccolato bianco, grattugiate scorza di limone bio e per concludere una bella fragolina di bosco, come se fosse una coroncina.
Vi ho dato solo qualche spunto, ora aspetto i vostri lavori. Le foto e le ricette, delle vostre reinterpretazioni, potete inserirle nei commenti del Blog, o nella pagina Facebook “Lavanda Peperina”. Buon divertimento!
Ingredienti per 20 bon bon
200 g di pan di Spagna
50 g di ottima marmellata di arance (o quella che preferite)
rum o altro liquore
100 g di cioccolato fondente
30 g di cacao amaro
Prendete i pezzettini di pan di Spagna e sbriciolateli bene, aggiungete la marmellata e il liquore e, aiutandovi con un cucchiaio, amalgamate il tutto. Intanto fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Ricavate dal composto alcune palline. Con l’aiuto di una forchetta, fatele cadere nel cioccolato e ricopritele per bene. Mettetele ad asciugare su un vassoio e spolverate subito con il cacao, prima che il cioccolato indurisca.
Mettete i bon bon all’interno di pirottini colorati e serviteli su un piatto carino o dentro una vecchia scatola di latta.
Alla prossima ricetta del riciclo.