Il lunedì è proprio una bestia nera. Il distacco dal week end è duro; si ritorna alla routine, al lavoro e a tutti gli impegni settimanali, e non sempre ne abbiamo voglia. A cena poi, se avete iniziato la dieta del “lunedì”, dovete far attenzione anche alle calorie e a tutte quelle robine li.
A me è venuta un pochino di tristezza e a voi?
Per venire in vostro soccorso, ho deciso di pubblicare questa ricettina, molto semplice e colorata. Inoltre, potete farne una porzione in più, aumentando la dose, e portarla al lavoro il giorno dopo. La base di questa ricetta è una crepes al grano saraceno; il condimento può variare in base alla vostra fantasia, a quello che avete in frigo e ai prodotti di stagione. Nella mia variante ho deciso di utilizzare il salmone e diverse verdure, come il cavolo rosso e l’indivia.
La pastella per realizzare le crepes deve essere fatta in anticipo e lasciata riposare in frigo almeno un’ora. L’ideale sarebbe prepararla la mattina o la sera prima del suo utilizzo. Partiamo con la ricetta.
Ingredienti per due persone
125 g di farina di grano saraceno
125 ml di acqua
125 ml di latte
1 uovo
sale
150 g di salmone
200 g di cavolo rosso
100 g di indivia
Per la salsa
1 cucchiaino di senape
2 di olio
2 di aceto balsamico o aceto di mele
erba cipollina
Per le crepes: mettete la farina in una ciotola, aggiungete l’uovo e il sale, mescolate bene partendo dal centro. In un bicchiere unite i liquidi e aggiungeteli gradualmente al composto. Dovete ottenere una pastella né troppo fluida né troppo densa. Copritela con della pellicola e lasciatela riposare in frigo.
Ora passate alle verdure. In una ciotolina mettete il cavolo rosso tagliato a julienne e nell’altra l’indivia tagliata a striscioline. Prendete un piccolo barattolino, che utilizzerete come se fosse uno shaker, e mettete la senape, l’olio, l’aceto e l’erba cipollina. Mescolate bene e condite le verdure.
Prepariamo le crepes. Prendete una padella antiaderente, ungetela leggermente con dell’olio (potete ungere un pochino di carta assorbente e passarlo sulla padella) e fatela riscaldare. Quando la padella sarà calda, versate un mestolo di pastella al centro e fate roteare, in questo modo l’impasto si distribuirà uniformemente. Aspettate qualche minutino e giratela, facendola cuocere per uno o due minuti al massimo. Procedete fino ad esaurimento della pastella. Non scoraggiatevi se la prima non è perfetta, con la seconda andrà meglio. Mettete la crepes su un piatto, aggiungete il salmone (condito con olio, limone e pepe), aggiungete le verdurine e arrotolate. Tagliate a metà e servite con le verdure avanzate. Se vi avanza una crepes, potete riporla in frigo coperta con la pellicola. Solitamente io la consumo la mattina seguente a colazione, facendola riscaldare in padella e aggiungendo confettura o crema al cioccolato fondente.
Il lunedì sta volgendo al termine, non vi resta che passare una buona cena e trascorrere una tranquilla serata.
Alla prossima
Queste sono un’ottima alternativa per il pranzo! 😋
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione Ale, e sono comode anche da portare al lavoro. Alla prossima ricetta
"Mi piace"Piace a 1 persona