Come realizzare biscotti al cocco buonissimi in tre minuti con solo tre ingredienti
Ultimamente mi è capitato spesso di preparare questi biscotti al cocco; in particolare, li ho confezionati per il compleanno della piccola Alessia e per quello del mio nipotino Michele, che quest’anno ha compiuto quattro anni. L’idea di aggiungere al buffet questi biscotti è nata per necessità, per non sprecare gli albumi avanzati. La caratteristica principale di questi dolci è la loro semplicità e versatilità; possiamo realizzare diverse varianti, basta aggiungere cioccolato o marmellata, sostituire il cocco con della farina di nocciole e altro ancora.
Per contenere questi dolci ho realizzato alcune decorazioni home made.
Ho riciclato un barattolo di pelati, che è stato rivestito con della stoffa e dei nastri, e ho posizionato parte dei biscotti al suo interno.
Altra idea decor è stata inserire dei piccoli bastoncini che descrivevano il dolce. Per realizzarli ho utilizzato i comuni bastoncini per “ceretta”, si vendono in confezioni da 100 in tutti i negozi che riforniscono parrucchieri ed estetisti. Ho utilizzato dei timbrini per le scritte, ma potete scrivere quello che volete anche con un semplice pennarello.
Ultima idea decor: vasetto del succo di frutta, quello in vetro piccolo, con aggiunta di un nastro o della juta sul collo. Inserite dell’acqua e diventerà un piccolo porta fiori carinissimo per decorare il vostro vassoio di dolci.
Ingredienti per circa trenta biscotti al cocco
4 albumi
200 g di farina di cocco
100 g di zucchero
scorza di limone bio
pirottini di carta
Preparazione: prendete una ciotola e versate al suo interno gli albumi, lo zucchero, la farina di cocco e un’aroma a scelta. Impastate tutto con un cucchiaio. Ora prelevate con le mani una piccola quantità di impasto, grossa come una noce, e formate delle palline, che andrete ad inserire nei pirottini. Preriscaldare il forno a 170° e infornate fino a doratura, circa 15/20 minuti.
Piccola nota “zuccherina”: nella mia ricetta ho ridotto drasticamente la quantità di zucchero, li preferisco meno dolci per non coprire troppo gli altri ingredienti. Se preferite, potete aumentare la dose dello zucchero a vostro piacimento (ma non andate oltre i 200 grammi!).
Per aromatizzare i biscottini ho utilizzato la scorza di limone; potete utilizzare la scorza delle arance, la vaniglia o il limoncello, insomma tutto quello che vi suggerisce la vostra fantasia.
Variazioni ai biscotti al cocco: potete aggiungere delle gocce di cioccolato al composto, crema di nocciole o confettura; asta prelevare una noce di composto e fare una pallina, poi con il dito fate una fossetta al centro che riempirete a vostro piacimento.
Anch’io li faccio spessissimo! 😍 Tant’è che anch’io ho postato la ricetta qualche giorno fa. È vero, sono molto versatili per diverse occasioni e hanno il vantaggio di essere semplicissimi da fare..E meno male perché uno tira l’altro 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ale avevo la ricetta ferma da settimane, il compleanno del mio nipotino è stato a fine marzo, e per l’occasione avevo confezionato dei biscotti a forma di orsetto con la lettera M. Da quella ricetta mi erano avanzati tanti albumi, quindi dolcetti al cocco per forza! Ma tu come ti regoli con lo zucchero?
"Mi piace""Mi piace"