La ricetta chiude in bellezza un’argomento già trattato nel blog: usi e proprietà dei fiori di sambuco e d’acacia
Se avete perso gli articoli precedenti, non preoccupatevi, li trovate a questi indirizzi:
Non mi dilungo, quindi, sulle caratteristiche di questi graziosi fiorellini, passo direttamente alla spiegazione della ricetta.
Ingredienti plumcake ai fiori d’acacia e di sambuco
125 g di burro a temperatura ambiente
150 g di zucchero
250 g di farina
2 uova
60 g di latte
una bustina di lievito per dolci
mezzo bicchierino di rhum (facoltativo)
40 g di fiori di acacia e di sambuco
vaniglia
Procedimento per realizzare il plumcake ai fiori di sambuco e d’acacia
Preriscaldare il forno a 170°. Lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e la vaniglia, dovete ottenere una crema spumosa; incorporare le uova uno alla volta, aggiungete il latte e il rhum, e per ultimo la farina setacciata con il lievito. Incorporate la farina poco alla volta, aiutandovi con una spatola. Per ultimo aggiungete i fiori. Prendete uno stampo da plumcake e foderatelo con la carta forno, versate l’impasto e cuocere per 40/45 minuti.
Servite tiepido o freddo.
Varianti: Potete utilizzare gli stessi ingredienti per realizzare diverse varianti del plumcake. Potete aggiungere gocce di cioccolato, mirtilli, uvetta e frutta secca, mele e tutto quello che vi suggerisce la fantasia.
Alla prossima ricetta green!
Bell’idea io ho usato i fiori di acacia per fare il risotto è anche la frittata! Buonissimi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino! Hai messo le ricette sul tuo blog? Ah, complimenti è proprio carino. Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quella del risotto e non solo la trovi qui! https://mangioviaggiando.it/2017/05/01/risotto-ai-fiori-dacacia/#more-2607
Grazie un abbraccio a presto!
"Mi piace""Mi piace"
Davvero squisita
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"