Pasticciotto salato ripieno di ricotta e limone con salsa di piselli e menta

 

Il Pasticciotto, gioiello della tradizione dolciaria Salentina, diventa salato per un Food contest

Con questa ricetta partecipo al mio primo contest da Food Blogger, che emozione! Il contest in questione è #NeffYourSoul. Facendola breve, bisognava scegliere il proprio soul rappresentato da tre grandi Food Blogger:

  • Animo Eclettico (capeggiato dalla mitica Valentina Scarnecchia).  Gli ingredienti da utilizzare in questo caso erano Gorgonzola e Basilico
  • Animo Genuino, e chi meglio di Irene Berni poteva rappresentare questo soul (l’ultimo libro che mi hanno regalato era proprio il suo)! Gli ingredienti da utilizzare in questo caso erano Pane e Olio Extravergine D’Oliva.
  • Animo Passionale, con Ramona Pizzano, i suoi ingredienti Ricotta e Limone.

Naturalmente, ho scelto l’animo passionale! La ricetta è nata on the road, proprio sulla strada che dal Salento ci riportava a Roma. Eravamo in macchina io e mio marito e parlavamo di questo contest, si pensava a cosa avrei potuto preparare con questi ingredienti. Dopo poco abbiamo trovato la soluzione. A venire in nostro soccorso le scorte portate dalla Puglia: ricotta, pecorino, limoni e gli stampi per pasticciotti che mi aveva regalato mamma Imma (mia suocera). Non resta che darvi gli ingredienti e le modalità di preparazione del: Pasticciotto salato con ricotta al limone, accompagnato da salsa di piselli freschi e menta.

Ingredienti per 4 persone

100 g di farina 0

100 g di farina integrale

100 gradi di burro semi salato

una manciata di timo limone

200 g di ricotta di pecora

2 limoni bio

50 g di pecorino

sale e pepe

1 uovo

300 g di piselli freschi

una manciata di foglie di menta

olio evo

Formine per pasticciotti o stampo da muffin

Due cosine prima di iniziare. La ricetta del mio pasticciotto leccese non segue la ricetta originale, non ha lo strutto e le uova. Tuttavia, l’intento era quello di reinterpretare un classico dolce della tradizione salentina in chiave salata.

Preparare la brisé.

Mettete le farine sulla spianatoia, aggiungete il burro freddo a pezzetti, le foglioline di timo limone e la buccia di mezzo limone grattugiato. Lavorate con i polpastrelli, in modo da formare un impasto “sabbioso”, aggiungete acqua freddissima necessaria ad amalgamare il tutto (deve avere la consistenza della frolla). Avvolgete la brisè nella pellicola e lasciarla riposare per circa 30 minuti. Setacciate la ricotta, aggiungete la scorza dei limoni, il pecorino, sale e pepe.

Preparare la salsa.

Sgranate i piselli e cuoceteli in acqua calda per circa 8-10 minuti. Frullateli con menta, olio, sale, succo di limone e pepe. Se necessario, aggiungete poca acqua di cottura. Mettete la brisé negli stampi, aggiungete la ricotta e ricoprite con un altro strato di brisè. Spennellate con dell’uovo sbattuto e infornate a 180° per circa 30 minuti. Servite il pasticciotto insieme alla salsa di piselli freschi, che potrete mettere in un barattolino con delle foglioline di menta.

Nota: se non avete gli stampi da pasticciotto, potete usare gli stampi da muffin. Altrimenti quest’estate prenotate una vacanza in Salento e sicuramente troverete i vostri stampini.

Se volete vedere tutte le ricette del contest,  visitate NeffYourSoul!

Per vedere la mia ricetta senza ricerche, Pasticciotto !

La foto in evidenza è stata scelta dagli amici di Facebook attraverso un sondaggio, spero vi piaccia.

Che dite possiamo vincere? Speriamo bene.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...