Una base croccante e burrosa e un ripieno morbido e colorato, questa è la torta a spirale, facile e veloce, da servire a cena o per un aperitivo tra amici
Ero davanti al computer affaccendata in varie cosine, mio marito, rientrato da poco dal lavoro, mi guarda e con molta nonchalance mi chiede « c’è qualcosa da fare in casa?», in realtà più che una domanda era un messaggio subliminale, cioè, visto che non sono andato a correre questa mattina, vado ora, però prima ti chiedo se devo fare qualcosa in casa, così mi evito le rotture…
Lo guardo, scoppio a ridere, dico due paroline in dialetto cagnanese (non erano parole d’amore) e ci congediamo alle nostre faccende, io continuo a scrivere al pc e lui indossato la tenuta ginnica va al parco a correre.
Finite le mie cosine al pc inizio a pensare alla cena. In frigo un rotolo di pasta sfoglia, verdure a tutto spiano e qualche formaggio. Decido di fare una torta rustica alle verdure, ma con un tocco divertente. Avevo visto questa torta a spirale in diverse riviste, su pinterest, instagram ecc. insomma, la vedevo da tutte le parti, ma non l’avevo mai preparata, quindi decido di cimentarmi nella realizzazione.
La preparazione è semplice e in un’ora avrete la cena pronta. Al ritorno dalla corsa, la torta era appena uscita dal forno!
Ingredienti per 4 persone
1 rotolo di pasta sfoglia di ottima qualità
mezza melanzana
2/ 3 zucchine grandi
1 peperone
mezza fetta di zucca (circa 150 g)
100 ml di panna fresca
1 uovo
70 g di gruviera
erba cipollina, sale e pepe
Preriscaldate il forno a 200°. Per prima cosa prepariamo le verdure. Lavate tutto con acqua e bicarbonato, poi con l’aiuto di un pelapatate ricavate tante fettine sottili, tranne con il peperone, che taglierete con un coltello affilato. Mettete in una ciotola la panna, l’uovo, il formaggio, l’erba cipollina, sale e pepe e amalgamate il tutto con una forchetta. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e con la forchetta fate dei buchini. Ora adagiate le verdure a spirale.
Iniziate dal centro e continuate fino ad arrivare ai bordi. Distribuite la crema su tutta la torta ed infornate nel ripiano più basso del forno per circa 25 minuti. Se volete potete accompagnare la torta rustica con un’insalata mista condita con senape e aceto balsamico.
Buona cena a tutti voi!