Il pacchero, una pasta sostanziosa e accogliente, pronta ad essere farcita, in questo caso, con: zucca, salsiccia e mozzarella filante!
Una ricetta da pranzo domenicale: ricco, sostanzioso e godurioso; una sorta di mini cannelloni farciti, cremosi all’interno e con una deliziosa crosticina all’esterno. Il ripieno decidetelo voi: vegetariano, con il pesce, carne, formaggi, insomma, quello che più vi piace.
Nel mio caso ho utilizzato: la zucca (che io amo), la salsiccia e la mozzarella. Solitamente, accompagno le mie ricette a delle storie, o racconti, ma in questo caso, mi limiterò a descrivervi le varie fasi della preparazione… Vi dico solo che ho fatto questi paccheri durante la settimana, ero sola (mio marito era fuori per lavoro), avevo voglia di cibo “comfort food”, nella dispensa avevo un pacco di paccheri, che mi avevano regalato, la salsiccia era stata acquistata dalla mia vicina, e la mozzarella la dovevo consumare. Ecco com’è nata questa ricetta.
Nota: la pasta è spettacolare anche il giorno dopo.
Ingredienti per 2 persone
200 g di paccheri
200 g di zucca
1 salsiccia
1 mozzarella (circa 200 g)
soffritto
brodo vegetale
Preparazione dei paccheri ripieni al forno
- In una padella mettete il soffritto e la salsiccia, fate rosolare per qualche minuto e poi aggiungete la zucca tagliata a pezzetti. Fate cuocere per circa 15/20 minuti, finché la zucca non sarà morbida.
- Mettete sul fuoco un pentolone con abbondante acqua salata, portate a bollore e cuocete i paccheri molto al dente.
- In una ciotola amalgamate la zucca e salsiccia con la mozzarella a pezzetti.
- Scolate i paccheri e immergeteli in acqua fredda, così da interrompere la cottura, ma soprattutto…non vi ustionerete le mani!
- Riempite i paccheri con un cucchiaino e posizionateli in una teglia, leggermente unta, in modo che siano in “piedi”. Riempite tutta la teglia, e mettete sul fondo un pochino di brodo vegetale caldo. Completate con del formaggio grattugiato e cuocete, in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Se volete ottenere una crosticina croccante, azionate il grill alla fine.
Alla prossima ricetta!
Un commento Aggiungi il tuo