Crostata con frolla all’olio, ripiena di pere e cioccolato

Frolla all’olio, morbido ripieno di pere, piccole pepite di cioccolato e una spolverata di amaretti. Fossi in voi la proverei!

Crostata di frolla all'olio, con pere e cioccolato

La frolla è sempre stata una delle mie croci, ah, quante versioni ho cambiato nel corso degli anni e quante modifiche! Farina integrale o farina di farro, lievito si lievito no, uova, solo tuorli o anche albumi, burro freddo o a temperatura ambiente, insomma un caos.  Tuttavia, oggi posso dirvi di aver trovato la mia frolla (alla fine dell’articolo i link di alcune ricette cliccabili), che uso spesso per fare biscotti e crostate. Partendo dalla base,  ho fatto dell varianti, come per la versione gluten free, dei biscotti con gocce di cioccolato e noci.

Oggi, invece, vi presento una ricetta totalmente diversa dal solito, si tratta di una frolla all’olio con farine miste (anche farro), zucchero integrale (quello vero) e scorza d’arancia. Questa frolla si adatta a diverse ricette: dalle classiche crostate, alle torte farcite, ai biscotti, ecc.

Vediamo come realizzare la frolla all’olio

Ingredienti per una crostata (diametro circa 23 cm)

  • Ingredienti solidi

150 g di farina 0

150 g di farina di farro

cannella

mezza bustina di lievito per dolci

pizzico di sale

  • Ingredienti liquidi

1 uovo + 1 tuorlo

scorza di arancia non trattata

100 g di olio di girasole biologico

80 g di zucchero integrale di canna

  • ingredienti per il ripieno

3 pere medie

40 g di cioccolato

2 amaretti (o biscotti)

Procedimenti per realizzare la crostata all’olio farcita con pere e cioccolato

  1. Iniziate dalla frolla: mettete tutti gli ingredienti “liquidi”, compreso lo zucchero dentro un robot da cucina e azionate per amalgamare il tutto (potete fare questo passaggio anche con la frusta a mano). Mettete tutti gli ingredienti solidi su una spianatoia, in una ciotola o come nel mio caso nel robot da cucina; aggiungete i liquidi e impastate per qualche minuto. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e riponete in frigo per almeno un’ora
  2. Ripieno: Sbucciate le pere, e tagliatele a pezzettoni e cuocetele in un pentolino con un pochino di zucchero e della cannella (volendo potete sfumare anche con un liquore a scelta). La frutta deve cuocere per circa 5 minuti, deve risultare croccante e non stracotta.
  3. Stendete la frolla, prima però, ricavate due parti una più grande, che servirà per la base e una più piccola per rivestire.
  4. Completate la torta; una volta rivestito il fondo della tortiera, non resta che adagiare il ripieno, partite dagli amaretti sbriciolati, poi mettete le pere e infine le gocce di cioccolato. Rivestite con l’altra frolla e se rimane dell’impasto fate delle decorazioni. Io ho fatto delle piccole foglioline.
  5. Infornate a 180° per 30/40 minuti.

La torta può essere servita calda, magari accompagnata da una pallina di gelato; fredda con un buon bicchiere di passito! Ottima per la colazione, ma anche per un dopo cena informale. Si conserva 2/3 giorni sotto una campana di vetro o un contenitore ermetico.

Allora siete arrivati alla fine della ricetta spero vi sia, piaciuta. All’inizio vi parlavo della frolla, ecco alcune ricette accumulate dalla nascita del blog. Un abbraccio e a presto!

 

 

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Mile81 ha detto:

    Che buona la frolla all’olio a me piace tantissimo. Di solito la uso x i biscotti. La crostata é proprio bella 🙂

    "Mi piace"

    1. lavandapeperina ha detto:

      Io non l’avevo mai usata, diffidato del sapore, invece è buonissima. Sono contenta che ti piaccia la crostata😘

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...