Muffin a forma di cuore con zucca e cioccolato

Una sola ricetta due dolci diversi: un muffin a forma di cuore, per le colazioni più romantiche, una torta con tanta zucca, cioccolato e mandorle a lamelle. Vediamo come prepararla

Muffin zucca e cioccolato a forma di cuore

Chi mi segue sa che amo la zucca, infatti, sul blog ci sono diverse ricette che la vedono protagonista, dal dolce al salato e ancora non ho finito, in cantiere ci sono altre preparazioni che voglio condividere con voi.  La zucca è molto versatile e non avendo un sapore troppo marcato si adatta facilmente alle preparazioni dolci. La torta di oggi è un dolce “rustico” adatto alla prima colazione o alla merenda pomeridiana.

Con lo stesso impasto ho realizzato due dolci diversi: una torta è un muffin a forma di cuore, da regalare ad una persona cara!

Ecco come preparare una torta con la zucca e cioccolato semplice e gustosa

Ingredienti per una torta (diametro 23/25 cm) – oppure per 8/10 muffin

150 g di farina 0

100 g di farina di farro

50 g di cioccolato a scaglie o gocce

50 g di fecola di patate

150 g di zucchero integrale

140 ml di olio di girasole bio

3 uova medie

1 bustina di lievito per dolci

250 g di zucca già cotta (vi consiglio di cucinarla a vapore oppure nel forno al cartoccio

scorza di 1 arancia non trattata

mandorle a lamelle

100 g di cioccolato fondente per la copertura (facoltativo)

Prepariamo i muffin con zucca e cioccolato

  • In una ciotola unire le uova con lo zucchero, mescolare bene e aggiungere l’olio con la scorza d’arancia. Setacciate la zucca e unite al composto.
  • In un’altra ciotola unite gli ingredienti secchi (farine, lievito) e unite al composto con la zucca; amalgamate con una spatola.
  • Aggiungete le scaglie di cioccolato.
  • Prendete lo stampo per i muffin e mettete i pirottini (io ho usato uno stampo a forma di cuore in silicone, quindi non ho messo i pirottini), con l’aiuto di un cucchiaio o con il porzionatore per gelato, versate l’impasto fino a due terzi dello stampo. Infornate a 180° per circa 15/20 minuti.
  • Per la torta: imburrate e infarinate lo stampo, versate l’impasto e completate con le lamelle di mandorle. Infornate a 180° per 45/50 minuti.

Decorare i muffin. Mettete a sciogliere il cioccolato a bagnomaria, versate su una parte dei muffin e completate con le mandorle.

Idea per la torta: Portate in tavola la torta e una ciotolina con la cioccolata fusa, così che ogni persona possa mettere sulla sua fetta una bella colata di cioccolata calda.

Buon dolce a tutti voi!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...