Crostata con ciliegie duroni

La crostata con le ciliegie fresche è un’alternativa alle classiche torte con marmellata. La burrosità della frolla al limone si sposa benissimo con la dolcezza e la succosità dei duroni maturi. Provare per credere!

Crostata di ciliegie

Da un mese e più mi sono trasferita a Milano per lavoro, un cambiamento improvviso che non mi ha dato tempo di metabolizzare l’entità della cosa. Mio marito mi raggiungerà a fine agosto, insieme ai nostri micetti e alle nostre cose più care (i mobili, ma soprattutto la mia amata cucina… resteranno a Roma). Capite bene che dopo l’euforia iniziale, dovuta alla voglia di cambiare vita, un pochino di saudade inizia a farsi sentire…

Per fortuna Alessandro sale spesso a Milano e io quando posso vado a Roma. Proprio durante la mia ultima capatina nella capitale ho realizzato questa crostata, che ho lasciato a mio marito per la colazione. Le ciliegie le ho acquistate nel mio mercato preferito, quello dei Castelli Romani, insieme a tante altre bontà, come le zucchine con i fiori, protagoniste della prossima ricetta (seguitemi mi raccomando).

Le ciliegie sono in assoluto il mio frutto preferito, ne mangio a quantità industriali, tanto che a volte mi sento male 😂. Con questi deliziosi fruttini realizzo tante ricette, soprattutto dolci, come la crostata che vi propongo oggi. Ecco come prepararla.

Crostata con ciliegie fresche

Come realizzare una frolla burrosa e super gustosa

Per la frolla:

250 g di farina 

120 zucchero a velo 

150 burro

 2 tuorli 

buccia di limone non trattato

Per il ripieno

500/700 g di duroni

Procedimento

  • Mettete nel mixer burro e zucchero e azionate per qualche secondo,  aggiungete i tuorli uno alla volta, la scorza del limone e per ultimo la farina.
  • Avvolgete l’impasto nella pellicola, lasciatelo riposare almeno mezz’ora.

Potete lavorare la frolla anche a mano senza l’ausilio del mixer. Con questa ricetta si possono  realizzare tartellette, crostate, biscotti.

  • Rivestite la teglia con la frolla, bucherellate il fondo.
  • Tagliate le ciliegie a metà e togliete il nocciolo.
  • Mettete le ciliegie all’interno della frolla, se volete potete aggiungere un cucchiaio di zucchero di canna.
  • Infornare a 170°, nella parte bassa del forno, per circa 40 minuti.

Servite la crostata tiepida o fredda, altrimenti potete servirla appena sfornata accompagnata ad una pallina di gelato!

Crostata con ciliegie fresche

P.s. su Facebook avevo postato la ricetta del clafoutis alle ciliegie sbirciate qui per la ricetta, e se volete mettete mi piace alla Pagina Facebook Lavanda Peperina. E già che ci siamo ricordatevi che c’è anche un profilo Instagram che vi aspetta…

Clafoutis alle ciliegie

 

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...