Il ciambellone è un classico che non delude mai, piace a tutti, grandi e piccini, ottimo a colazione e a merenda. Serve ancora che aggiunga altro per convincervi a fare questo dolce?
Il 25 marzo il mio nipotini Michele ha compiuto sei anni, e come sempre al buffet della sua festa non poteva mancare lo zampino della zia. Quest’anno ho preparato quasi tutto io, anche perché la mia sorellina ha un cuccioletto piccolo di 6 mesi, Gabriel! In due giorni ho fatto un sacco di cose, che piano piano metterò sul blog. Oggi condivido con voi la ricetta del ciambellone all’ananas, un dolce semplice da fare, che conquisterà tutti. Vi dico solo, che diverse mamma quel giorno mi hanno chiesto la ricetta!
Le foto del dolce non sono bellissime, diciamo che con tutte le cose che avevo da fare non ho avuto tempo di allestire set fotografici 😂.
Intanto vi mostro il nipotino che abbraccia la sua zietta!
Come preparare un ciambellone all’ananas soffice e gustoso
Ingredienti (stampo da ciambella diametro 24)
4 uova
150 g di zucchero
1 yogurt alla vaniglia (da 125 circa)
mezzo vasetto di olio di vinacciolo (circa 80 ml)
310 g di farina (se volete potete mettere 20/30 g di fecola di patate o amido di mais e il restante di farina 00)
1 bustina di lievito per dolci
1 barattolo di ananas al naturale
Procedimento
- Iniziate con le uova e lo zucchero che vanno montate a lungo fino a diventare chiare e spumose.
- Aggiungete lo yogurt e continuate a frullare.
- Setacciate la farina con il lievito, e iniziate ad aggiungere le polveri al composto di uova, alternando con l’olio. In questa fase potete anche non utilizzare il frullatore, vi basterà una spatola in silicone per amalgamare il tutto. L’importante e che fate attenzione a non smontare il composto, quindi vi consiglio di fare movimenti dal basso verso l’alto come quando si incorporano gli albumi).
- Prendete l’ananas, conservate 4/5 fette per guarnire il ciambellone, le rimanenti (circa 3/4) fatele a pezzetti piccoli e incorporateli al composto.
- Prendete uno stampo da ciambellone (io ho usato quello di Ikea con i cuoricini sotto) del diametro di circa 24 cm. Imburrate e infarinate lo stampo (potete anche usare l’olio di semi) mettete l’impasto dentro, livellatelo e posizionate sopra le fette intere di ananas. Se volete potete mettere un pochino di zucchero sopra.
- Infornate a 180° per 40/50 minuti, ma vale sempre la prova stecchino.
Se volete potete sostituire l’ananas con la frutta che avete a disposizione, mele, pere, fragole, lamponi, ecc.
Vi aspetto sul blog con le altre ricette realizzate per la festa del mio nipotino, condividerò con voi:
- Torta zebrata
- Biscotti con impronte di dinosauro
- Tartellette farcite con il numero 6
- Torta di compleanno a tema dinosauro
Un saluto dal piccolo dinosauro che sta mangiando il ciambellone…
Un commento Aggiungi il tuo