Una torta primaverile, fatta con albumi, fragole e tanto amore. Un dolce ottimo per la colazione, provare per credere
Avete presente quando fate la crema pasticcera e avanzano gli albumi? Ecco, questa torta è nata così. Gli affezionati del blog ricorderanno certamente la ricetta della crostata con le fragole pubblicate qualche settimana fa: una base di frolla riempita di crema pasticcera e tante fragole fresche. Dopo aver fatto il dolce mi sono resa conto che erano avanzati un sacco di albumi (sia nella frolla che nella crema ho utilizzato solo i tuorli), che fare? Ovvio, un altro dolce, che sarebbe diventato il dono per una cara vicina, Claudia. Ahimè, lei non era presente alla cena condominiale di sole donne (in quella occasione avevo portato la crostata) e bisognava rimediare!



Il dolce è piaciuto, quindi ho deciso di condividerlo con tutti voi, soprattutto perché questo è il mese migliore per comprare e consumare le fragole.
Ingredienti per la torta agli albumi e fragole favetta
⅘ albumi (se le uova sono grandi utilizzatene 4, altrimenti 5)
180 g di farina
50 g di fecola di patate
mezza bustina di lievito per dolci
scorza e succo di un limone
70 ml di latte di mandorle (o latte vaccino)
50 ml di olio di girasole
120 g di zucchero
300 g di fragole
Procedimento.
- In una ciotola unite lo zucchero, l’olio, il latte, la scorza e succo del limone e mescolate bene.
- In un’altra ciotola unite gli ingredienti secchi; farina, lievito e fecola di patate.
- Lavate le fragole e tagliatele a fettine o a pezzetti.
- Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale.
- Unite gli ingredienti secchi ai liquidi, aggiungete le fragole e per ultimo gli albumi montati a neve.
- Imburrate e infarinate una teglia (quelle standard per dolci), versate il composto e infornate a 180° per 40/45 minuti.
- Servite tiepida o fredda.
Nota: con lo stesso impasto potete realizzare anche dei buonissimi muffin!
Buona primavera!
Un commento Aggiungi il tuo