Muffin con mela, uvetta e pinoli

Questi muffin alla mela (che in realtà sembrano più delle tortine) sono ideali per la prima colazione. Si preparano in un baleno e danno tanta soddisfazione. Vediamo insieme come prepararli!

Muffin mele e pinoli

Ho preparato questi dolcetti per mia sorella e per la sua colazione. Lei è super incasinata in questo periodo, visto che da quattro mesi è mamma bis. Il mio secondo nipotino Gabriel (il primo si chiama Michele) è un pacioccone, mangia come un adulto e a 4 mesi sembra che ne ha 9!

La mia famiglia, mia sorella Raffaella e GabrielGabrielMio nipote Michele

Visto che belli!

Questi muffin alla mela sono velocissimi da fare. Spesso li preparo la sera dopo cena perché in trenta minuti sono pronti (tempo totale tra cottura e preparazione).

Muffin mele e pinoli

Ecco cosa occorre per preparare questi deliziosi e facilissimi muffin con mele, uvetta e pinoli!

 

Ingredienti per 10 muffin

Nota: l’unità di misura é un bicchiere, quelli da acqua vanno benisssimo

1 bicchieri di farina

mezzo bicchiere di zucchero

mezza bustina di lievito per dolci

3 uova

mezzo bicchiere di olio di vinacciolo (oppure olio di arachidi, girasole o di oliva delicato)

mezzo bicchiere di acqua frizzante (ingrediente segreto…)

1 mela

una manciata di pinoli e di uvetta

cannella e scorza di limone bio

 

Procedimento per realizzare i muffin alla mela, uvetta e pinoli

  • Per prima cosa dividiamo gli ingredienti secchi da quelli liquidi.
  • In una ciotola mettete le uova e l’olio (l’acqua frizzante la metterete alla fine non ora), amalgamate il tutto con una frusta da cucina.
  • Al composto di uova aggiungete gli ingredienti secchi, quindi: la farina, lo zucchero e il lievito e mescolate il tutto. Alla fine aggiungete l’acqua frizzante. Mi raccomando non mescolate troppo.
  • Tagliate le mele a pezzetti, aggiungete la scorza di limone e il succo, completate con i pinoli, l’uvetta e della cannella. Ora aggiungete tutto al composto e mescolate.
  • Versate l’impasto nei pirottini e infornate a 175°  per circa 15 minuti.

Se volete potete non mettere le mele e fare dei muffin classici che potrete farcire con della confettura, del cioccolato o completare con un frosting alla vaniglia così da realizzare degli ottimi cupcake!

 

Se amate le mele sbirciate sul blog per trovare altre ricettine, basterà andare sul tasto cerca che trovate in fondo alla home page e inserire la parola mele

Ecco alcune delle tante ricette che potrete trovare!

https://lavandapeperina.com/2018/02/07/frittelle-di-mele-con-gelato-ai-mirtilli/

Le frittelle di mele

Polpettine cucinate nella birra con salsa di mele e scalogno, una vera bontà!

https://lavandapeperina.com/2017/12/09/polpettine-alla-birra-e-chips-di-patate-al-forno/

Polpette alla birra Saison e chips di patate a forno

 

 

 

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Grazie per la ricetta e complimenti per i bellissimi nipotini 🙂!

    "Mi piace"

    1. lavandapeperina ha detto:

      Grazie sei sempre così carina. Visto che patatosi, li adoro.

      Piace a 1 persona

  2. Buonissimi i muffins con le mele e complimenti per i tuoi bellissimi nipoti 😀👍.

    "Mi piace"

    1. lavandapeperina ha detto:

      Grazie mille, un abbraccio!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...