Queste tartellette sono il dolce ideale per festeggiare l’amore, che sia a San Valentino o tutti i giorni!
Frolla al cioccolato, mousse al mascarpone e cioccolato fondente e tanti lamponi, un dessert godurioso ottimo per un fine cena romantico.
Io e la mia dolce metà, prima di essere innamorati eravamo amici, e forse questo è stato il successo del nostro rapporto. Ci conosciamo dal 2001, quando entrambi, per sostenere gli studi universitari, lavoravamo in un bar. Ci siamo piaciuti subito, ma non innamorati immediatamente. L’amore è scattato dopo quattro anni di amicizia e da allora siamo inseparabili.
Nella vita abbiamo condiviso tanto, momenti non belli, bellissimi, complicati, sempre insieme, con rispetto e passione. Ridiamo tanto, e lui mi dice sempre che sono più bella quando mi incazzo… quindi sempre.
Le nostre prime cene romantiche da fidanzatini erano divertentissime. Lui cercava di stupirmi con piatti super elaborati… e io con mise en place improbabili e dolci manicaretti.


Con il tempo l’amore si è affinato, così come si sono affinate le ricette che realizzo. E dal tiramisù (evergreen che non passa mai di moda) sono passata a queste tartellette.
Vediamo insieme come realizzare questo dolce al cucchiaio, ottimo per San Valentino
Ingredienti per 4 persone
Per la frolla al cioccolato
130 g di farina
7 g di cacao amaro
65 g di burro freddo
60 g di zucchero a velo
1 tuorlo
pizzico di sale
Ingredienti per la mousse cioccolato e mascarpone
125 ml di panna fresca
1 cucchiaio di miele
250 g di mascarpone
100 g di cioccolato fondente
lamponi freschi una confezione piccola
Procedimento per realizzare la frolla al cioccolato
- Mettete il burro freddo tagliato a pezzetti in una ciotola, aggiungete la farina e sfregare il composto tra le dita, così da avere una sorta di sabbiatura.
- Unite il tuorlo, il cacao setacciato e lo zucchero a velo, lavorate il composto per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Avvolgete la frolla nella pellicola e riponete in frigo per almeno 30 minuti
- Prendete gli stampi da tartelletta e rivestiteli con la frolla (spessore circa 3/4 mm). Bucherellatela con una forchetta e posizionate all’interno un disco di carta forno con sopra dei ceci. In questo modo la frolla si cuoce mantenendo intatta la forma.
- Cosa si fa se non si hanno gli stampi per tartelletta? Prendete lo stampo per muffin e capovolgetelo. Stendete la frolla e con un coppapasta, o con un bicchiere, ricavate dei dischi di frolla. Posizionateli sopra lo stampo e infornate a 180° per circa 15 minuti.
Procedimento per la mousse al cioccolato
- Spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria.
- In una ciotola montate la panna, e gradualmente aggiungete il mascarpone e il miele.
- Aggiungete il cioccolato tiepido al composto di mascarpone e amalgamate il tutto con l’aiuto di una spatola.
- Riponete la mousse in una sac a poche.
- Ora completiamo il dolce. Mettete nella tartelletta i lamponi tagliati a metà (che avrete precedentemente lavato e asciugato), ricoprite con la mousse e decorate con un lampone centrale e con delle foglioline di menta.
Buon dolce di San Valentino
2 commenti Aggiungi il tuo