La mousse al cioccolato è un classico dessert al cucchiaio. Un dolce semplice e veloce, al quale basterà aggiungere qualche particolare per renderlo ancora più gustoso!
Ho preparato questo dolce per una cenetta romantica con il mio maritino, visto che bisogna trascorrere moltoooo tempo insieme, in questo periodo di coronavirus, ci inventiamo di tutto!
La mousse è semplice da fare e in questo caso non ci sono uova ma solo : latte, cioccolato fondente e panna fresca.
Ho accompagnato la mousse con una coulis di lamponi e dei lamponi freschi. L’acidità del lampone contrasta con la parte grassa della mousse e secondo me ci sta benissimo.
La coulis è una salsa, dolce o salata, che si presta benissimo per accompagnare i nostri piatti.
Per la coulis salata si possono utilizzare: zucchine, peperoni, pomodori, carote, ecc. Il procedimento è semplice, basta sminuzzare le verdure e cucinarle in una padella con un filo d’olio, se occorre aggiungete dell’acqua o del brodo vegetale. Frullate il tutto e otterrete una deliziosa salsina, mi raccomando aggiustate di sale e pepe.
Per la coulis dolce potete usare: fragole, frutti rossi, mirtilli, pesche, ecc. Anche in questo caso mettete la frutta in un pentolino e cuocete per qualche minuto, aggiungete dello zucchero semolato o integrale di canna e cuocete per qualche minuto. Ora passate il composto al setaccio e la coulis è pronta. Nota: durante la cottura potete aggiungere del succo di limone o del liquore a scelta!
Nella ricetta di oggi ho usato una coulis al lampone ecco gli ingredienti e come prepararla:
200 g di lamponi (lasciate 8 lamponi per la decorazione)
un cucchiaio di zucchero semolato
succo di mezzo limone
Procedimento:
- Lavate i lamponi e poneteli in una casseruola. Cuocete a fiamma media per un minutino, poi aggiungete lo zucchero e continuate la cottura. Unite anche il succo di limone. Cuocete per 5/6 minuti. Setacciate la composta e otterrete una salsina coloratissima e molto gustosa.
Dopo aver preparato la coulis, passiamo alla mousse. Ecco cosa occorre:
Ingredienti 4 persone
200 ml di latte intero fresco
250 g di cioccolato a scelta tra fondente o al latte
150 g di panna fresca
1 cucchiaio di miele millefiori
Nota: se volete una mousse più compatta aggiungete altra panna. Per queste dosi potete mettere fino a 250 g di panna. In questo caso, essendo più soda, potete utilizzare la mousse per farcire una torta… a breve la ricetta della torta al cioccolato con mousse e lamponi!
Procedimento per preparare una mousse al cioccolato veloce e senza uova!
- In un pentolino mettete il latte e portate a bollore.
- In una ciotola sminuzzate il cioccolato.
- Versate il latte caldo sul cioccolato e mescolate con una frusta.
- Montate la panna, facendo attenzione a non montarla troppo.
- Incorporate la panna alla ganache di cioccolato, aiutandovi con una spatolina di silicone e lavorando il composto dal basso verso l’alto.
- Versate la mousse in ciotole individuali e riponete in frigo almeno un’ora.
- Prima di servire mettete due lamponi freschi per ogni vasetto e un ciuffetto di menta. Potete servire la coulis di lamponi in ciotoline individuali o in una porta salsiera centrale. Ogni ospite potrà decidere la quantità di salsa da aggiungere alla mousse.
Buon dessert!
Vi piacciono i lamponi? Provate questa Chiffon Cake al limone decorata con lamponi fresche e servita con la coulis ai lamponi. Qui la ricetta
Oppure potete provare la ricetta delle tartellette al cioccolato con mousse al cioccolato e lamponi freschi. Qui la ricetta
buona ed elegante!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Tina, sono contenta che ti piaccia!
"Mi piace""Mi piace"