Torta al cioccolato fondente e lamponi

Cioccolato e lamponi è un ottimo abbinamento, l’acidità dei lamponi e la loro freschezza si sposa benissimo con l’amaro del cioccolato fondente!

Torta al cioccolato e lamponi

Questa torta è ottima per ogni occasione, che sia un compleanno, un pranzo domenicale o una cena romantica. Non è difficile preparala e il risultato finale vi stupirà, sia per il gusto che per la presentazione.

La torta è composta da diversi elementi:

Mousse al cioccolato

Coulis di lamponi

Torta al cioccolato

Sul blog ho già pubblicato sia la ricetta della torta che della mousse, ma le inserirò anche qui, così da facilitarvi il tutto.

Per le tempistiche: io vi consiglio di preparala il giorno prima, ma spesso per mancanza di tempo ho fatto la torta il pomeriggio per la cena della sera. In questo caso dovete bagnare un pochino di più la torta.

Vediamo insieme i passaggi

  • Prepariamo la torta al cioccolato

Ingredienti per uno stampo da 22

3 uova

90 g di zucchero semolato

15 g di cacao

un cucchiaino di lievito per dolci

1 cucchiaio di miele

vaniglia

30 g di burro

45 g di latte

Procedimento.

  1. Mettete a bollire dell’acqua in una pentola e quando avrà raggiunto il bollore spegnete.
  2. In una ciotola mettete le uova, lo zucchero, la vaniglia e il miele e appoggiate il contenitore sulla pentola con l’acqua calda.
  3. Con delle fruste a mano mescolate il composto per qualche minuto. Se avete un termometro la temperatura deve essere di circa 40°. Se invece non lo avete fate così, toccate il miscuglio di uova se è leggermente caldo è pronto. Togliete la ciotola da sopra la pentola.
  4. In una ciotolina mettete il burro, il latte e riponetela nella pentola dell’acqua calda.
  5. Con le fruste elettriche frullate il composto di uova e zucchero, devono essere spumose e chiare.
  6. Setacciate la farina, il lievito e il cacao. Aggiungete gli ingredienti secchi a pioggia al composto delle uova. Aiutatevi con una spatola, facendo dei movimenti dal basso verso l’alto.
  7. Ora riprendete la ciotola del burro e latte, mescolate e aggiungete un mestolo di composto, amalgamate bene. Ora aggiungete questa “cremina” alla montata di uova e farina. Lavorate il tutto sempre con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto.
  8. Prendete uno stampo, imburratelo e infarinatelo. Oppure, ricoprite con la carta.
  9. Infornate a 170° per circa 40 minuti.
  • Ora prepariamo la Mousse al cioccolato

Ingredienti 4 persone

200 ml di latte intero fresco

250 g di cioccolato a scelta tra fondente o al latte

150 g di panna fresca

1 cucchiaio di miele millefiori

Notase volete una mousse più compatta aggiungete altra panna. Per queste dosi potete mettere fino a 250 g di panna.

Procedimento per preparare una mousse al cioccolato veloce e senza uova!

In un pentolino mettete il latte e portate a bollore. In una ciotola sminuzzate il cioccolato, e versate il latte caldo sopra e mescolate con una frusta. Fate intiepidire.

Montate la panna, facendo attenzione a non montarla troppo.

Incorporate la panna alla ganache di cioccolato aiutandovi con una spatolina di silicone, lavorando il composto dal basso verso l’alto.

Riponete la mousse in frigo

Mousse al cioccolato con coulis di lamponi

  • Per bagnare la torta usiamo una coulis di lamponi. Vediamo insieme come fare.

150 g di lamponi (lasciate 8 lamponi per la decorazione)

un cucchiaio di zucchero semolato

succo di mezzo limone

Procedimento:

Lavate i lamponi e poneteli in una casseruola. Cuocete a fiamma media per un minutino, poi aggiungete lo zucchero e continuate la cottura. Unite anche il succo di limone. Cuocete per 5/6 minuti. Setacciate la composta e otterrete una salsina coloratissima e molto gustosa.

Coulis di lamponi

 

Ora che tutti gli ingredienti sono pronti assembliamo la torta!

Torta al cioccolato fondente e lamponi

  1. Tagliate il pan di spagna in due.
  2. Bagnate con la coulis di lampone e posizionate dei lamponi freschi tagliati a metà sulla torta.
  3. Mettete sopra la mousse al cioccolato.
  4. Posizionate sopra l’altra metà del pan di spagna e bagnate anche questa parte.
  5. Rivestite tutta la torta con la mousse al cioccolato.
  6. Completate con dei lamponi freschi e una spolverata di cacao.

Mettete in frigo per almeno 3/4 ore.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...